19 dicembre 2013

testimonianze: "In Italia si respira aria di morte"

Caro Diario,
Dal ex bel paese arrivano a questo volatile voci che diventano ogni giorno piú angosciate. Parole come "rivolta" campeggiano su tutti i giornali, contemporaneamente un senso di impotenza sembra primeggiare. Si respira un "aria di morte".
Ma dal Sud America arrivano anche parole di speranza.
Iniziamo da quello che  scrive Marco della Luna:
Il regime statuale italiano è quindi con certezza illegittimo e il rovesciamento di tale regime mediante una rivoluzione di tipo francese sarebbe giusto e legittimo. [...]  Nella pratica, al contrario, una rivoluzione in Italia non è possibile e sarebbe infruttuosa, sicché non posso che ribadire il mio solito consiglio: emigrate.
 Gli fa eco una lettrice di vecchia data che lancia un appello drammatico:
Corvo, avvisa tutti che qui non c' è futuro, chi può scappi a qualunque costo o rimarrà in trappola, come e peggio di noi. Non c' è bisogno nè di comete, vulcani, onde o guerre o alieni, siamo già nell' apocalisse, qui in italia si respira aria di morte.
Aria di morte si respira veramente e non si tratta di "economia". Secondo uno studio scientifico stiamo assistendo a una estinzione di massa delle specie del pianeta, paragonabile a quella che distrusse i dinosauri. Solo che, mentre quella é avvenuta  - probabilmente - per cause naturali, quella é interamente nostra responsabilità. Si respira anche aria ventosa, le "tempeste del secolo" si succedono ogni mese. Il clima non sta cambiando: é giá cambiato, mettendoci di fronte a un emergenza planetaria
Eppure le reazioni di fronte all'imminente collasso sono blande. Nemmeno l'idea della responsabilità paterna sembra fare trovare il coraggio di agire.

Dialogo avuto su facebook
Fortunatamente vi sono altre voci. Un lettore che, dopo avere partecipato alle esperienze politiche degli anni '70, decise di andare via dall'Italia

Il 26 Aprile 1986 avviene Chernobyl e la mia prospettiva e aspettativa del mondo cambia!....nei miei viaggi visionari, nelle mie meditazioni,nei miei trip,intravedo il nodo gordiano delle linee future possibili di sviluppo,un nodo insolubile e insostenibile per lo sviluppo umano,partendo dai dati di partenza elaborabili...comincio a pensare ad un futuro personale e non piu' sociale......allerto il mio intorno di amici e conoscenti....si tentano progetti ed esperimenti di collettivizzazione...... inutilmente... alla fine mi sento tradito e vinto.... comincio a pensare alla fuga.
Trasferitosi in un altro continente, circondato dalla natura, il nostro propone una visione ecologica come alternativa all'estinzione.
La motivazione che mi spinge a questa strana conversazione e' probabilmente quella di dare un mio senso al mondo....che per sopravvivere puo' solo diventare un posto ecologicamente(nel senso estensivo mentale che ne da Gregory Batenson) migliore.
.......altrimenti RESET(prima o dopo....ma io credo adesso) e reset vuol dire reset!.......disco duro nuovo e pronto per una nuova installazione operativa.....ma potrebbe essere peggio !"Game Over....ovvero una sorprendente nuova divisione dell'universo dalla parte eterna.

Noi concordiamo in pieno. La via d'uscita é una rivoluzione copernicana, dell'essere umano, non una politica. Un programma del genere é espresso nel Manifesto di AltreAlternative.
Noi fra la morte e la vita preferiamo quest'ultima. Non perché temiamo la prima, vi sono cose peggiori della morte fisica: la morte dell'anima.

Commenti (16)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
@Corvo

....vi sono cose peggiori della morte fisica: la morte dell'anima.

Ma questa é già avvenuta in moltissimi ed é per questo, prima ancora che per mancanza di informazione, che non avvertono il pericolo che incombe e che per di più, in parte, se lo son costruiti da soli.
@luigiza

Ho sempre creduto che la morte dell'anima (la seconda morte) fosse successiva alla morte fisica.... probabilmente si tratta di senso figurato.

L'anima non è forse una forma di energia sottile organizzata entro un perimetro limitato contenente forza creativa e cinetica?
Un campo informativo morfogenetico.

Contribuire alla discussione su questi temi è per me un azzardo.
Ma ci provo.

Saluti
1 risposta · attivo 588 settimane fa
La seconda morte è la morte del corpo astrale e non dell'anima.
La morte dell'anima per quanto risulta a me è un processo volontario che riguarda solamente i magi neri coscienti d'esser tali e di ciò che stan facendo... Probabilmente Corvo lo usa in altro senso perche a quel che risulta a me nessuno qua rischia una cosa simile.

Sintesi (che intensedebate non fa loggare)
Buonasera a tutti,
ho trovato per caso questo video, ve lo invio sperando possa essere di interesse:
http://www.indiegogo.com/projects/sulle-scie-del-...

e, con l'occasione, approfitto per augurare Buon Natale a tutti,
Cesare
un Augurio di Buon Natale e Felice Continuazione,
Vi Abbraccio
Foibar
Auguri di buone cose a Tutti.
Mancino
Ciao, posso avere un vostro parere su questo?
http://hearthaware.wordpress.com/2012/11/12/legge...
che fine ha fatto la cometa?
1 risposta · attivo 587 settimane fa
Se Intendi ISON si è disintegrata schiantandosi contro il sole .
Tra qualche giorno fino alla prima settimana di Gennaio dovrebbero transitare sopra la nostra testa i suoi resti ( Polvere per lo piu' ) .
Son curioso di vedere che effetto farà sulla nostra atmosfera .
ot
ma articolo secondo me da leggere... http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.8961
inoltre si ricollegherebbe alle ipotesi della ricercatrice italiana giuliana conforto...
3 risposta · attivo 587 settimane fa
e vedi..con le pinze... le teorie di david icke
Sul sito "il navigatore curioso" c'è un articolo relativo alla teoria di alcuni scienziati giapponesi che espongono il concetto di un Universo olografico, un pò come ha proposto anche la Conforto con l'idea degli schermi al plasma che avvolgono la superficie della terra (fascie di Van Allen)....devo confessare che comincio ad avere le idee abbastanza confuse....
interessante anche il link in fondo all'articolo da te segnalato:
http://www.viewzone.com/anomaluna1.html

saluti e (speriamo) buon Anno a tutti

Cesare
Qualcuno qualche tempo fa segnalò questo blog: http://ducadeitempi.blogspot.it/2013/12/considera...
Queste considerazioni meritano di essere lette.
Un tempo si parlava di imminente disclosure, cos'è che l'ha bloccata?

Invia un nuovo commento

Comments by