10 febbraio 2014

UPDATED: Fatto Quotidiano: Monti fu nominato prima della crisi dello Spread


Caro Diario,
Lupus in Fabula
Il Fatto Quotidiano di oggi conferma che Monti fu chiamato dal presidente della Repubblica Napolitano a giugno, ovvero prima dell'esplodere della crisi dello spread. Ora il tema colpo di stato é tornato sulla prima pagina dei giornali main stream. Ma a Napolitano chi diede l'input?
Nel nostro precendente articolo abbiamo  visto come la riunione Bilderberg a cui Monti fu invitato si svolse ad Aprile. Una "casualità" che qualunque giornalista investigativo degno di questo nome dovrebbe esaminare. Se l'idea del Presidente della Repubblica che eccede i suoi poteri costituzionali é grave, la decisione del furuto di un paese presa da individui non eletti é insopportabile. Eppure il silenzio tombale regna sovrano.
In questo video Paolo Barnard dimostra con un grafico l'azione devastante della Banca Centrale Europea sui buoni del tesoro italiani.
 

L'azione parte all'inizio del'estate, poco dopo il Bilderberg e l'acordo fra Napolitano e Monti.

Commenti (33)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
caro corvo, barnard parla esattamente delle cose di cui accennavo nel post di grillo. la questione monti è assolutamente vera ma non è nuova ai fatti.
ricordate quando berlusconi fu obbligato all'esilio da presidente eletto?
bene, chi lo rimpiazzò si sa chi è.
zapatero, allora presidente spagnolo a fine mandato pubblicò un libro, ora scusate ma non ricordo il titolo, è comunque relativamente recente e di certo zapatero non penso ne abbia scritti tanti.
in occasione della pubblicazione rilasciò un'intervista nella quale descrisse benissimo i fatti che sarebbero poi susseguiti in italia di lì a breve.
nel libro, come nell'intervista, parla di un summint "informale" tenutosi a montecarlo in cui presenziarono lui, la merkel, mi pare sarkozy, obama e berlusconi. in quell'occasione discussero di come lo stesso berlusconi avrebbe dovuto forzosamente cedere il passo a favore di monti poichè inadatto alle manovre economiche che avrebbero dovuto susseguirsi nel panorama italiano ed inoltre poichè ritenuto inadatto da obama e dalla merkel poichè non completamente affidabile.
fu una scelta obbligata per berlusconi, tanto che venne "minacciato" di andarsene con le buone o le cattive, non parlo di fucilazioni fisiche ma poitiche, e di fatto secondo la testimonianza di zapatero quel summit venne ceato ad hoc per negoziare l'uscita di scena del cavaliere.
il resto è storia, più o meno nota.
non posso linkare la fonte poichè la memoria è fallace, ma prometto che se riuscissi a ritrovarla posto tutto.

cordiali saluti

E.R.
questo è uno dei link, ma non è l'articolo che lessi al tempo, ad ogni modo è sufficientemente esplicativo
Nasce tutto sul Britannia nel 92 al Giglio , niente di nuovo sotto il sole , pure i dormienti continuano nella vita di tutti i giorni ...
4 risposta · attivo 586 settimane fa
Lasciamo stare il passato e preoccupiamoci del futuro temo prossimo.

in Reuters’ own words, “the savings of the European Union’s 500 million citizens could be used to fund long-term investments to boost the economy and help plug the gap left by banks since the financial crisis, an EU document says.”
Link: Europe considers wholesale bank savings confiscation,

Nota: il sito da cui é stato tratto il testo qui sopra si chiama Utopia (sottotitolo quanto mai azzeccato: The collapse of civlization is underway e di questo il Corvo aveva avvertito fin dalla nascita del suo blog. [ Mi ricordo ancora l'espressione da lui usata, non il post specifico: (citazione) io credo che la situazione (economica) sia ormai irreversibile. Ne ero convinto anche io ] ma sarebbe stato più corretto chiamarlo The End of Utopia
Sarebbe bello se qualcuno si decidesse a denunciare chi ha propagandato l'utopia (chi l'ha imposta é chiaro), ma non avverrà.
Troppi interessi sporchi in gioc troppi tabù da toccare troppe istituzioni (una per la verità) da abbattere.

Tradotto significa che quei bastardi ai vertici della UE stanno per espropriare i risparmi dei cittadini europei.

Voglio vedere poi come si vivrà, o forse meglio si morirà, in Europa.
Parlando di politica:

Qualche giorno fa Renzi non voleva andare al governo. Il Presidente della Repubblica sembra traballare attaccato da Financial Times e Corriere.

Oggi Renzi vuole in tutti i modi andare al governo scalzando Letta che si dimette; su Napolitano è calato il silenzio.

Cosa succede?
Renzi era l' ultima speranza per il PD, bruciato lui non li voterà più nessuno.
Allora perché bruciarlo così?
E cosa (chi) gli ha fatto cambiare idea senza apparente motivo?

Ho alcune ipotesi:

- Hanno qualche sondaggio che noi non abbiamo, e questo li spaventa in maniera assurda tanto da giocare il tutto per tutto (tipo M5S al 40%).
- Stanno per fare qualche cosa che sarebbe giustificabile solo con un volto nuovo e fresco (esempio: collassa l' INPS, tappano buchi con un prelievo su tutti i c/c del 10%) perché diversamente la gente prenderebbe i fucili (e nemmeno così è scontato che non succeda).
- Siamo vicini all'esplosione dell' Euro e vogliono far di tutto perché quel giorno al governo ci sia il M5S così da scaricare a loro tutte le colpe, quindi bruciano Renzi per un governo che non durerà (il PD è diviso e una scissione non è improbabile).
- Per una volta non è qualcosa di attentamente pianificato, ma sta per accadere qualcosa di tanto grosso che siamo all' ognun per sè.

L'unica cosa che so è che generalmente la gente è disponibile a tagliarsi una gamba solo se l'alternativa fosse la morte, ossia siamo disposti a sacrificare qualcosa di cui sul lungo periodo sentiremo la mancanza solo se sul breve periodo rischiamo qualcosa di molto peggiore.
Quindi se il PD si brucia l'ultima spiaggia che gli rimane, deve essere perché qualcosa di grosso sta per accadere.
2 risposta · attivo 585 settimane fa
Renzi Chi?... http://www.youtube.com/watch?v=8SQGAreRQAI

Quello il cui pensiero ultimamente esternato possiamo così tradurre?
"secondo il pd se l'italia è allo sbando è colpa del pd, quindi, fa cadere il governo del pd perchè solo il pd può fare ciò che il pd non ha fatto fino ad ora"....
Col benestare dei compari del pd+L che danno al pd i numeri che il pd non ha...
Esasperare.
Credo che quest'uomo (al governo, se ci arriva) sia funzionale a questo scopo.
Mi ha fatto venire voglia di alzare le mani, che sia questo che vogliono?
5 risposta · attivo 586 settimane fa
Solo un fatto eclatante potrebbe svegliare la massa , e dico cosmico , tutto il resto sarà sopportato con calma e possibilmente in fila da equitalia . Essendo a contatto con persone diverse tutto il santo giorno posso tranquillamente affermare che il menefreghismo, la paura , la scarsa informazione ed una certa dose di lassismo da overdose di varie cose ( TV , smartphone , eccetera ) sta trascinando la massa appunto , verso un' apocalisse fin troppo facile da prevedere. Non saremo soli comunque .
la distruzione dei risparmi privati in ambito europeo si stà compiendo in due modi, la diretta e la indiretta.
la diretta è quella che avete citato, la possibilità di confisca di parte delle attività finanziarie del settore privato direttamente dai conti correnti.
la indiretta, la quale è l'unica causa della crisi europe (voluta ed in tutto e per tutto stimoata) riguarda l'ibavagliamento della spsa governativa. gli stati, a differenza di quando aveva sovranità, ora possono spendere a deficit solo il 3%, il che vuol dire che lo stato spende 103 e tassa 100. il differenziale è risparmio privato netto a cui va sottratto il costo del denaro che in italia è allo 3.5%, la sommatoria da come totale -0.5. il che vuol dire che ogni hanno lo stato italiano erode lo 0.5% del pil dal settore privato. pensate alla grecia..che paga il 15% o più sul denaro ai mercati.
se lo stato non spende abbastanza per servizi o altro ce li dobbiamo pagare noi, e quindi non possiamo più risparmiare come un tempo per questi due motivi.

un libro che smaschera i loschi figuri a capo di questa malata e maledetta europa, trattando il caso a livello storico è alain parguez, economista francese http://www.libreriauniversitaria.it/stato-sociale...
l'ultima pubblicazione a riguardo sempre dello stesso autore http://www.libreriauniversitaria.it/unione-moneta...

se vi interessano le disquisizioni politiche sui tafferugli italiani vi segnalo il blog http://www.conflittiestrategie.it/ gestito da gianfranco la grassa, ex PCI
@Faber e @Xante,
Io propongo che smettiamo di criticare la massa per essere tale e cerchiamo di capire cosa possiamo fare noi.
Vorrei anche sottolineare che la moda di attribuire la staticitá del popolo ai tempi moderni é fallace.
Le rivoluzione sono fatte da minoranze
Esempi storici sono la rivoluzione americana, fatta da una piccola elité borghese cittadina, la rivoluzione francese scatenata dai parigini contro il volere della maggioranza dei contadini e la rivoluzione sovietica, compiuta dai Bolscevichi che erano una minoranza risibile. Ci metto anche la "rivoluzione" nazista, fallita la prima volta e poi portata a termine con il 33% dei voti tedeschi.
In particolare é importante tenere presente il fallimento della previsione di K. Marx relativa alla presa di consapevolezza globale degli operai.
films come "V per vendetta" hanno creato un mito di cosa sia la rivoluzione e di come funzioni veramente. Occupy Wall Street deve il suo fallimento a questo equivoco di base.
Liquidato il mito del "risveglio popolare" possiamo discutere degli elementi che portano una rivoluzione al successo.
Ne butto li uno: la capacitá di uscire dalla legalitá, sopraffare il sistema esistente e ristabilire una nuova struttura evitando allo stato di entrare nel caos.
4 risposta · attivo 586 settimane fa
Corvo,
penso siamo concordi sul fatto che Tutto e' Mente, l'Universo e' Mentale,
quindi la realta' che vediamo e' puro pensiero.
siamo noi che lo generiamo?
si e no, essendo l'Essere Uno siamo anche noi ma siamo una parte limitata di consapevolezza dell'Uno, quindi la realta' viene pensata ad un livello di coscienza superiore (la piramide e' una piramide di coscienza), noi non siamo capaci di immaginare un pensiero in questi minimi dettagli.
quindi noi cosa facciamo?
la sperimentiamo usando quel minimo di libero arbitrio nella scelta tra i pensieri che ci vengono messi a disposizione con lo scopo di goderla, capirne il principio di costruzione finche' si arriva ad un grado di conoscenza/consapevolezza tale da essere in grado di giocare ad un livello superiore. adesso siamo all'esame di fine anno, ecco perche' tante anime incarnate.
poiche' e' tutto pensiero, questo prima di venire generato nei minimi dettagli viene immaginato a grandi linee e sono queste che secondo me non possono essere cambiate, ecco che e' gia' tutto pianificato e che gli illuminati sono quella parte di consapevolezza dell'Uno che opera dentro questa realta' come top manager del disegno pianificato. le varie opzioni di progetto sono gia' state pianificate in precedenza, noi scegliamo i dettagli, le suppellettili della casa.
2 risposta · attivo 585 settimane fa
mi dispiace se quello che ho scritto è preso come critica o giudizio , volevo fare una istantanea di quello che si vede e si sente , specialmente nelle città dove i pensieri e le azioni rendono tutto molto più "denso " ...
Nel manifesto di AltreAlternative manca il decimo punto:
la Cooperazione, da non confondere con il quinto punto, la Comunità.
Ragazzi, possiamo continuare all'infinito a fare l'epistemologia storica in chiave ontopolitca della situazione applicata alla Scala de'Signori, rimanendo coi piedoni piantati per terra. L'aria è calda, e turbina poi scendendo, di freddo pesante.

Oltre alla comunicazione archetipica,
semplicemente basterebbe una maggioranza di minoranze, non una minoranza di maggioranze. Cosa vuol dire: oltre a Noi, ci sono anche gli altri. Gli altri possono diventare come Noi, o noi possiamo diventare gli Altri. Possiamo scegliere, è questo il punto.
La guerra è una cosa vecchissima come il mondo, ma prima c'era qualcos'altro.
Noi possiamo perturbare l'equilibrio nella misura in cui noi lo seguiamo.
Oltre le azioni, le parazioni, le preparazioni, le postfazioni, le fazioni, e così via.

In soldoni: rimaniamo cheti, e osserviamo, che l'acqua buona distrugge i ponti. Al momento possiamo solo vivere al meglio di noi, coi nostri limiti, problemi, difetti. E possiamo del tutto ignorare quel che si dice fuori. Attenzione: ignorare non vuol dire "non sapere". vuol dire sentire di passaggio.

buonanotte
interessantissimo articolo in topic:
http://www.grandeoriente-democratico.com/L_aspira...
1 risposta · attivo 585 settimane fa

Invia un nuovo commento

Comments by