Mentre il mondo sprofonda nella dittatura, la maggior parte degli Zombieidioti TM tace e acconsente.
Poi ci sono i nove lettori di questo blog, che sono illuminati, amano parlare di quanto tutto va male ma #TantoNonPossoFarNulla.
Questo Corvide, invece, quando tace e' solo perche' profondamente immerso nell'Azione.
Negli ultimi 2 mesi ho sviluppato di sana pianta un software che consente di comunicare la posizione a tutti coloro connessi, senza sottomettersi a "Social media" che tutto sono tranne che nostri amici.
Il software si chiama ATAK e funziona su un telefono Android e permette di comunicare posizione, mandare messaggi di testo, allegati.
Si tratta di un software incredibilmente potente.
In effetti ATAK e' attualmente in uso fra i militari USA per coordinare truppe sul campo di battaglia.
Ma può essere usato anche da protezione civile, vigili del fuoco o per coordinare proteste politiche.
Tuttavia, senza un server che condivida le informazioni non serve a nulla.
Ebbene, il vostro Corvide preferito (si fa per dire) ha scritto il server.
Vi presento il Pappagallo Pirata!
Con pochi semplici passi, accessibili a tutti, potrete accedere alle sue incredibili potenzialità.
Attualmente l'uso richiede una connessione internet, ma sto lavorando a un sistema che funzioni in caso di collasso della rete.
Istruzioni (in inglese)
The Public server
Configure ATAK for FreeTakServer on the public server

Download required files
Download and install ATAK
Download the configuration
Download the basic maps
Optional: Download additional maps
Configure using import manager
Start ATAK on androidTap the “...”
Tap Import manager
- Go to the place where you have downloaded the files
- select “Google_Mapsources.zip” and “fts-official-pub.zip”
- Optionally select “MOBAC-Maps-master.zip”
- Click OK
- A message will appear to inform you that you are are connected to the FTS Official (public) server
Configure using Settings
- tap settings
- Tap settings
I piu' scafati tecnicamente possono fare il download e installare il server qui:
https://github.com/Tapawingo/FreeTakServer
Corvo 93p · 255 settimane fa
Da semiparanoide mi chiedo se avere un fattore di geolocalizzazione non sia
un' arma a doppio taglio visto che seppure ti leggiamo in 9 , in caso di
vero Seek & Destroy il tuo è un blog pubblico e si potrebbe
tranquillamente infiltrare. Essendoci già la funzione per inviare messaggi
basterebbe comunicare in tal modo in caso di necessità di localizzarsi ,
avendo almeno la possibilità di decidere a chi sto mostrando dove sono.
Magari non ho capito io una fava di come funziona e mi scuso in tal caso .
Buon frattempo.
Cordiali saluti,
Trismegistus
Fanno un poco sorridere queste affermazioni da gente che poi usa tutto il giorno facebook, whatapp e twitter con telefoni Android e Apple.
Se sei paranoico de-installa tutte queste applicazioni, cambia sistema operativo e usa solo software sicuro.
Per esempio Signal e ATAK con FreeTakServer
ATAK è un'applicazione software basata su mappe che consente un coordinamento diffuso tra utenti con funzionalità quali pianificazione della missione, chat, overlay e la capacità di creare e visualizzare un quadro operativo comune.
Grazie a FreeTakServer hai adesso la possibilita' di installare una tua istanza privata e condividere *solo* con il tuo gruppo (famiglia, amici) queste informazioni.
luigiza · 255 settimane fa
Crolla Cabala, Crolla! INTERO Parti 1 10 IL GRANDE RISVEGLIO
Corvo dovresti perfezioanre la tua applicazione in modo da renderla adatta a rilevare presenza e posizione di quelle merde umane di cui parla il video postato qui sopra.
luigiza · 255 settimane fa
Certo resta comunque in ambito puramente umano ma reputo che la sua lettura sia altamente consigliabile:
Intervista a Valérie Bugault
Fatelo girare per cortesia anche se si può dare per scontato che le scimme ammaestrate e le foche da balcone plaudenti respingeranno come falso quanto vi è scritto nell'articolo.
Vivono già come sonnambuli, proseguiranno come schiavi sempre plaudenti i provvedimenti dei loro Padroni.
Mario s. · 253 settimane fa