06 giugno 2012

Aggiornamento Corvide 2/9: i piú importanti segni di avviso

cfr:




Collasso a 100.

Commenti (117)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Ciao Davide,sono Gianluca,quello che e' in contatto con Mara Ricagno.Tutto quello che e' sullo schema che hai proposto coincide perfettamente con quello che dovra' accadere.Mara,ha ribadito piu' e piu' volte,che i tre giorni di buio saranno generati da una Nana Bianca nel mese di Ottobre 2012 e che,comportera' i tre giorni di buio 37 giorni dopo la sua comparsa,il che coinciderebbe con Novembre.
5 risposta · attivo 394 settimane fa
Ho capito,ma di tante persone,proprio tu mi dovevi capitare?Non ho capito nulla di quello che hai detto.
8 risposta · attivo 668 settimane fa
Il freddo non mi basta, la flotta russa nel Mediterraneo ci sta da decenni, aspetto quindi la guerra in M.O. per convincermi... ;-)
2 risposta · attivo 668 settimane fa
E le temperature perfettamente nella norma in maggio e giugno: http://www.wunderground.com/history/airport/EDDM/...
Si, vi possono essere fluttuazioni e cambiamenti ma certe coincidenze sono innegabili.
Ci vuole un pò di esperienza di vita per comprendere che non è questione di temperature stagionali. Tutto nasce, si sviluppa e poi muore. Piccolo albero che cade, piccolo botto, Grande albero che cade grande botto.
Chi guardando alla curva demografica, alle dinamiche nazistoidi sociali, poi si preoccupa del meteo?
No, le certezze matematiche provengono dallo sviluppo della questione morte/trasformazione.
La soluzione non è nelle ridicole frasette "Tutto è Maya".
Se sei Maya pure tu, come fai a dire che tutto è Maya?
Un proverbio mafioso recita "Piegati giunco, che arriva la bufera" o qualcosa di simile.
Vuol dire che quel che non si piega si spezza, quel che non si trasforma muore.
Questa società apparentemente elastica, ha delle grosse rigidità.
Chi non capisce questo aspetto? Chi non vede che l'elasticità è solo apparente? Elasticità è anche umiltà, qualità che va cercata oggi col lanternino, e non la si trova facilmente.
Di fronte a questo, stiamo ancora a credere alla cazzata che tutto va bene perchè il meteo....?
IO (Mario Barbiero)'s avatar

IO (Mario Barbiero) · 668 settimane fa

guardate il bicchiere mezzo pieno, non manca tanto ... e chi vivrà vedrà
Ciao Corvo, sono nuovo di questo blog. Ho dato una bella lettura a buona parte degli argomenti, i quali coincidono con i miei pensieri.
Sono anni che nella mente e nei sogni ho visioni di distruzione: vedo la mia città devastata e a volte mi accade "in tempo reale", nel senso che mentre cammino spesso "vedo" palazzi diroccati, auto distrutte e quant'altro.
Premetto che sto bene e non faccio uso di sostanze strane, né bevo come un disperato. Semplicemente vedo queste cose.
Non so più che pensare, soprattutto negli ultimi mesi, in cui l'agitazione si manifesta sempre più spesso. SENTO che qualcosa accadrà, ma quando ne parlo (moglie, madre, amici) mi guardano tutti in modo strano e mi danno dell'esaurito.
So, per certo, nel mio intimo, che qualcosa è già in atto.
Sto cercando di mettere in guardia le persone che conosco e amo, ma non vengo ascoltato.
Se avverrà qualcosa, sarò con loro, quanto meno per proteggerle.

Una curiosità su Eliopoli: la scelta del simbolo della Città dei Cinque Anelli è casuale o voluta?
1 risposta · attivo 668 settimane fa
Sul fondo del Mar Baltico nel giugno 2011 è stato visto un oggetto a forma di disco. Solamente a fine maggio di quest'anno 2012 è iniziata la spedizione che si concluderà in questi giorni, intanto è stato scoperto un altro piccolo oggetto a forma di disco. E' un'operazione congiunta Russia e Usa(che hanno semi bloccato anche la zona) quindi stiamo attenti che ne parlano in genere blog e siti poco famosi o sensazionalisti e potrebbero decidere di trasformarla in una bomba per lanciare il piano "alieni". Link:

questo parla della missione appena iniziata: http://www.extremamente.it/2012/05/30/l-anomalia-...

questa la notizia più aggiornata: http://lapromenadecult.wordpress.com/2012/06/08/b...
4 risposta · attivo 668 settimane fa
Ehm... ma il tachimetro sociale non dovrebbe essere rosso fuoco da qualche millennio ?
quello meteo a ché serve?
lo stesso dicasi per quello spirituale? quest'ultimo cosa indicherebbe? il numero di angioletti custodi sulla spalla destra vs- diavoletti sulla sinistra?
Bhà, la statistica mistica è l'apice della creduloneria new age
1 risposta · attivo 668 settimane fa
Nadia su quello sociale non sono propriamente d'accordo, ovvero sarebbe stato a 100 probabilmente se avessimo vissuto durante la seconda guerra mondiale, ma la posta in gioco è molto diversa, ora ci sono armi nucleari, l'nwo è avanzato a livelli incredibili. IL collasso sociale è generalizzato ed è economico, culturale, politico, c'è un relativismo e un ristagno che richiederebbe il crollo totale del sistema per ripartire da qualcosa di nuovo. Mentre nel passato le ideologie e le religioni erano un ottimo scudo che comunque facevano credere in un futuro diverso e facilmente prevedibile (oggi le religioni sono in crollo verticale e le ideologie un eredità del passato professata da quattro gatti), oggi c'è l'incognita, nessuno fa veri modelli predittivi a lunga distanza e la posta in ballo é l'estinzione umana e della nostra civiltà.
Il mondo rispetto al passato oltretutto è maggiormente interconnesso (internet, globalizzazione, apertura frontiere) e questo fa si che anche le più piccole problematiche siano vissute molto più emotivamente rispetto al passato (ma anche con molta più ironia tutto sommato) dove guerre e rivoluzioni erano viste con più normalità e non c'era il filtro dei media a confezionarcele e comunque una rivoluzione in un posto x poteva avere la sua influenza e il suo eco anche dopo anni, oggi ciò che accade dall'altra parte del mondo ha effetti immediati, soprattutto vedendo l'economia dove ogni nazione è interconnessa agli altri e quindi la posta in gioco è più alta.

Mediter
6 risposta · attivo 668 settimane fa
insomma vuoi paragonare che so la guerra delle rose o dei cent'anni di secoli fa, regionali, chiuse entro il circuito europeo e fatte con armi primitive, alle guerre globalizzate e distruttive per i civili dei giorni nostri?
IO (Mario Barbiero)'s avatar

IO (Mario Barbiero) · 668 settimane fa

mediter quello che tu metti in disparte è, mio modo do vedere, il punto centrale della questione:
credere di essere più liberi.
E' proprio facendo credere il contrario che pochi possono controllare molti.
Se molti credessero di essere più liberi i pochi che li controllano sparirebbero.
Il pastore c'è perchè le pecore ne hanno bisogno.
Se sapessero arrangiarsi il pastore dovrebbe trovarsi un altro mestiere.
Il modo in cui fanno credere che siamo meno liberi è molto semplice:
farci interessare dei cavoli altrui.
Come ci frega tutto questo?
Semplice, se IO passo parte del mio tempo a concentrare il mio pensiero su qualche cosa che non sono IO non otterrò mai alcunché perchè IO come ognuno di NOI ho il controllo solo della mia realtà e solo lì posso ottenere risultati.
Quando non otteniamo alcunché proviamo un senso di frustrazione perchè NOI siamo esseri che creano.
No creazione, no soddisfazione.
Ora l'insoddisfazione fa da pungolo a cercare di migliorarci.
Il punto è che se non partiamo da NOi stessi per migliorarci abbiamo due alternative:
stare fermi;
guardarci attorno.
La pecora segue il pastore perchè guardandosi attorno vede che lui a differenza delle altre pecore, sà cosa fare e dove andare.
E decide di seguirlo per questo banalissimo motivo, rinunciando volontariamente alla propria libertà perchè non crede nelle proprie capacità.
IL PUNTO è CHE NOI NON SIAMO PECORE, MA ESSERI LIBERI CHE HANNO DIMENTICATO CHI SONO VERAMENTE
@ Mediter

Concordo...
Diciamo che il mio voleva essere una battuta sull'utilizzo di quegli strumenti... Per fare un es. se li sincronizzassimo al medioevo, al periodo delle invasioni barbariche, a quello delle lotte intestine per difendere un misero obelisco, vedremmo che la ciclicità della sofferenza va costantemente oltre i 100 all'ora... Per cui ritenevo superfluo quell'indicatore, nel senso che il caos non ha contachilometri che tenga.

Disquisire su quanto sangue è stato versato nel 1050 piuttosto che nel 1917 piuttosto che nel 415 è - dal mio modesto punto di vista- una visione piuttosto ristrettiva della condizione del genere umano...
Crediamo di stare meglio o peggio rispetto a 5000 anni fa perché abbiamo un laptop sottomano che ci indica grossomodo l' immondezza del NWO, ma questo non è sufficiente per comprendere il reale stato delle cose e soprattutto non è uno strumento valido per calcolare la degradazione della società attuale e confrontarla con quelle del passato.
Io potrei trovarmi in una condizione identica a quella della seconda guerra mondiale (vedi regimi come la Cina o semplicemente un villaggio africano) ed essere trascurato dal resto dell'umanità... Non vedo grandi progressi, ma solo l'illusione di individui che conclamano il benessere collettivo quando i 3/4 dell'umanità fanno la fame esattamente come 1000 o 2000 anni fa...
Le guerre sono distruzione e caratterizzeranno sempre la storia dell'umanità... Non voglio paragonare nulla, voglio solo instillare dei ragionevoli dubbi per far notare che nel convincerci di aver capito come funzionano le cose rischiamo di prendere dei grossi granchi...
poi ognuno giunga alle conclusioni che preferisce

@ IO (Mario Barbiero)

Vero, non siamo pecore... ma se ti privano di tutto fin dalla nascita, ti chiudono in un recinto e ti edu-castrano da millenni come fai a "ricordarti" che non sei pecora ?
E' triste dirlo, ma è più facile scordarselo che ricordarselo, e il sistema fa leva su questo punto.
Essere liberi non è solo andare contro il sistema ma contro gli stessi individui che (volenti o nolenti) lo appoggiano.

Guardiamo il mondo nella sua globalità... Cosa vediamo dall'alto?
Un formicaio di individui abitudinari che si muovono meccanicamente, ripetendo script preimpostati... ovvero Robot !
Per essere liberi dobbiamo prima comprendere che siamo schiavi, siamo degli automi...
Poi magari si può speculare sull'auto- liberazione o sul presunto libero arbitrio di tizio caio o sempronio
9 risposta · attivo 668 settimane fa
IO (Mario Barbiero)'s avatar

IO (Mario Barbiero) · 668 settimane fa

"fanno errori gravi sapendo di fare errori"
chi ha detto che stanno facendo errori?
I re/governanti ricevono ordini ben precisi da persone che hanno idee e obbiettivi altrettanto precisi.
Sei uno di quelli che sta dando quegli ordini?
Sei tra quelli che quegli ordini li devono tradurre in pratica?
Se la risposta è no allora puoi solo illuderti di capire che cosa stanno facendo altri e perdere di conseguenza il tuo tempo nell'avere certezze che, seguendo la strada altrui, non potrai mai avere.
Perchè l'unica cosa certa nella vita di ognuno è solo ciò che ognuno pensa/fa.
Chissà come sarebbero andate le cose se i giapponesi avessero avuto uno stile di vita meno energivoro...
18 risposta · attivo 668 settimane fa
allo stato attuale ogni ipotesi può valere per quel che vale la suggestione di chi la legge...freddo in Giugno? mah! ciò che è sicuro è l'aumento delle attività d'irrorazione chimica del cielo.
i fatidici tre giorni di buio sono una pappola e se non ricordo male erano già stati previsti per l'autunno-inverno appena trascorso.
è certo che nemmeno il gigante Marsili si sveglierà dal suo letargo a meno che "qualcuno" non arrivi a sollecitarne i "nervi coperti".
Le bibliche acque diluviali tutt'altro che ritiratesi ricoprono ancora per intero il pianeta, poiché in diversi testi gnostici è riportato che il Diluvio non fu appunto d'acqua ma bensì di tenebre, ad indicare la discesa nell'oblio più fondo in cui l'Età attuale precipita
Profeti e messaggeri lasciano il tempo che trovano - meglio è ignorare ciò che dicono perché in buona sostanza non ci azzeccano mai, a giochi fatti poi ogni interpretazione si adatta alla misura della barba di Hamnurabi - un saluto
4 risposta · attivo 668 settimane fa
ma in definitiva, cosa serve sapere cosa accadra' in un prossimo futuro?
agiremo di conseguenza?
eppure siamo venuti a conoscenza di tante cose, le varie truffe, le guerre finte fatte per il profitto, le scie chimiche, sappiamo che inquiniamo, ecc ecc
ci siamo forse mossi di conseguenza di fronte a queste informazioni che hanno fatto accrescere il nostro sapere?
no
pero' ci siamo riempiti di amore per il lamento.
amiamo lamentarci e piu' ce ne danno modo e meglio stiamo. il belare e' bello da morire.....
6 risposta · attivo 668 settimane fa
Inverno mite???
Con l'Italia paralizzata da neve a bassa quota per due settimane?
1 risposta · attivo 668 settimane fa
Ok, ovviamente non dura due settimane. allora diciamo che è stato un inverno molto mite? mite? poco mite?
Non ti sembra un po' troppo grande come bersaglio la semplice frase "inverno mite?" Quale temperatura è mite? quale molto mite?
Le profezie ci azzeccano perché si mantengono sul vago. A tal proposito la tabella all'inizio credo possa essere usata per analizzare anche gli ultimi 20 anni rendendosi conto che, in almeno la metà di essi, può essere considerata valida (a parte ovviamente lo scoppio della Guerra- ma anche in quel caso estendendo la ricerca a 50-70-80 anni).
...che accozzaglia di inutili ego... bla bla bla..
Ma perchè tutto sto pippone OT non lo andate a fare sul blog di Quattoruote?
2 risposta · attivo 668 settimane fa
Grazie gio, +100.
IO (Mario Barbiero)'s avatar

IO (Mario Barbiero) · 668 settimane fa

"accozzaglia di inutili EGO"
E perchè non inutili IO?
ah già EGO nell'immaginario collettivo è associato ad un qualche cosa di negativo.
Sia mai l'individualità!!! meglio l'omologazione ... a proposito di consizionamenti mentali
6 risposta · attivo 667 settimane fa

Invia un nuovo commento

Comments by