di recente ho avuto il piacere di scambiare qualche chiacchera virtuale con un amico che non sentivo da venti anni. Gli ho chiesto un opinione sulla situazione italiana e lui mi ha lapidariamente risposto:
"moVimento 5 stelle".Ecco qui la soluzione a tutti i problemi italiani.
Beppe Grillo é un ottimo comico e sono sicuro che molti di coloro che lo seguono hanno le migliori intenzioni. Ma la ricetta del "basta un poco di buon senso", anche se applicata da persone onestissime, é destinata a fallire. Nè un Supergrillo, né un Superqualunque puó cambiare l'attuale corso della societá verso il collasso. In questo pezzo proviamo a spiegare il perché, riprendendo una serie di concetti pubblicati nei primissimi articoli del diario.
Piú la situazione economica e sociale si aggrava e piú il pubblico va alla ricerca delle soluzioni facili. Vi sono coloro che se la prendono con l'Euro, con le scie chimiche, con la classe politica corrotta, con la Germania, con gli immigrati... chi piú ne ha piú ne metta. Sfortunatamente, la situazione in cui ci troviamo é enormemente complessa: qualunque semplificazione, operata da chiunque, dovrebbe essere presa con le pinze.
Metodi immaginativi, vecchi e nuovi, sono la base sulla quale costruire il nostro albero decisionale. Come il lettore sa, noi esaminiamo con attenzione metodi "non convenzionali" come il remote viewing o le profezie. Tuttavia senza un sostegno teorico qualunque metodo di acquisizione di dati genera molto rumore e nessuna informazione. Ripassiamo quindi un poco di...
ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI
Per cominciare definiamo il "ci troviamo". Un sistema é definito dai suoi confini. Quelli della crisi sistemica non si trovano in Italia e nemmeno nella zona dell'Euro. Il sistema da considerare é l'intero pianeta. non solo nel suo aspetto economico/globalizzato, nemmeno in quello di entitá gaiana racchiusa nella atmosfera. In passati articoli abbiamo proposto una definizione multidimensionale e Multi-Brama dei confini. In questo senso le "zone calde", come l'Italia o la Grecia, sono solo le spie dello "stress" sistemico. Tentare di "riparare" la spia della benzina quando questa si accende non é mai una buona maniera per arrivare in tempo al compleanno della zia Peppina.
Questo sistema-pianeta multidimensionale é molto complesso. Non significa che sia complicato.
Un sistema é complesso quando presenta una grande organizzazione interna e contemporaneamente grande diversitá di ruoli.La complessitá é quindi misurabile calcolando il numero delle relazioni interne (l'organizzazione) di un sistema e il numero dei suoi attori (ruoli) .
Ogni sistema ha flussi in entrata, in uscita nonché di retroazione (feedback).
La retroazione tipicamente serve a mantenere il sistema in uno stato di omeostasi, ovvero equilibrio dinamico. un esempio di retroazione é la vaschetta del gabinetto che si riempe "automaticamante" quando tirate l'acqua. Il collasso di un sistema avviene quando i suoi meccanismi di omeostasi non sono piú sufficiente a mantenerlo nel suo stato di funzionamento.
In questo senso per collasso intendiamo il fallimento dei sistemi di feedback, ovvero il momento in cui il sistema sociale cambia rapidamente e radicalmente.
Un buon esempio di questo concetto é stato proposto da Max Kaiser, l'analista finanziario. L'acqua, a livello del mare, puó avere una temperatura fra 0 e 100 gradi e rimanere liquida. A 100 gradi cambia stato e diventa vapore. Il vapore é un gas: si comporta in maniera diversa da un liquido. Quindi fra 0 e 99 gradi il "sistema acqua" mantiene la sua omeostasi, a 100 avviene il collasso sistemico.
![]() |
non si puó arrestare un treno in corsa.... |
Superman e il treno o dell'ineluttabilitá dello stato delle cose
chi non se ne ricorda?
il treno sta andando rapidamente verso il burrone, ma il ponte é stato fatto saltare dal super cattivone di turno. Supermann arriva e rimette a posto tutto. Con la sua superforza arresta di petto il treno e i passeggeri sono salvi. Certo fa sorridere questa scenetta, tuttavia ogni lettore si dovrebbe chiedere se non stia aspettando il suo Supermann, comunque lo voglia chiamare. A volte é Grillo, altre sono gli aiuti celesti... nel 2008 era Obama...Perfino un presidente degli USA ha molto meno potere di quanto il pubblico immagini. Come molti commentatori alternativi hanno documentato, la politica é diretto da una oligarchia economica, una sorta di nuova aristocrazia. Tuttavia anche costoro non possono arrestare il treno, possono ritardarlo, limitando i danni per loro e scaricandoli sulla popolazione. Per questo é inutile puntare le speranze sul cambiamento che arrivi dall'alto e ci salvi. Alieni o umani che siano. Diamo una prospettiva storica del problema. il lavoro di Tainter sulla crisi dell'impero romano e sulle soluzioni adottate dagli Imperatori é illuminante. Gli imperatori erano sovrani assoluti, in teoria potevano fare quello che volevano senza curarsi delle oligarchie economiche. Ció nonostante non riuscirono a risolvere la crisi, semmai a rallentarla. Non fu poi un risultato cosí negativo, a parere di Tainter, visto che mantenne in piedi la struttura sociale per quasi due secoli. Un processo simile é in corso in questo momento: si cerca disperatamente di prendere tempo. La conclusione di tanter é che ogni tipo di soluzione a problemi complessi ha un costo che nei sistemi ultracomplessi finisce per eccedere il beneficio della soluzione stessa.
Nessuno puó arrestare un treno in corsa in pochi metri. Indipendentemente dalla forza che si impiega. La massa in movimento del treno é gigantesca e la sua energia deve essere scaricata in maniera progressiva. Se si applica una forza opposta pari a quella del treno in un singolo momento si distruggerá lo stesso.
![]() |
.... semmai lo si puó deviare |
Una matrice di maturitá é un tool di analisi che viene utilizzato per valutare sistemi multidimensionali. Si divide il sistema considerato in Domini, si listano una serie di caratteristiche del dominio e le si organizza per livelli progressivi di organizzazione. Per esempio nel terzo livello del dominio Tecnologico avremmo dieci caratteristiche. Se il sistema considerato risponde a un certo numero di esse é considerato essere di terzo livello.
dimostrato che il contrario é vero. Un sistema complesso dopo un certo periodo diviene difficile da mantenere, il costo della sua riparazione eccede alla fine il suo valore e/o le risorse disponibili.
Un esempio del genere é rintracciabile nel software aziendale. il linguaggio COBOL fu inventato negli anni sessanta dello scorso secolo come linguaggio di computer adatto a risolvere problemi aziendali. Nel corso di cinquantanni di uso miliardi di linee di codice sono state scritte in COBOL. Gli originali programmi erano abbastanza semplici, quando l'azienda aveva bisogno di una nuova funzione si trovava il punto giusto e si allargava il codice. questo continuó per decadi fino a creare un vero e proprio incubo di complessitá. Al giorno d'oggi gli originali programmatori sono andati in pensione, o addirittura sono morti. Le aziende hanno tutti i loro affari "prigionieri" in codice che nessuno si azzarda a toccare per paura di romperlo. Le migrazioni di questa lingua in un sistema moderno sono cosí costose e complicate che spesso e volentieri falliscono.
Troviamo conferma della teoria di Tainter secondo la quale la complessitá ha un costo.
Non sempre un incremento della complessitá é impossibile a causa del prezzo.
La crisi economica del 2008 avrebbe "normalmente" distrutto il sistema finanziario mondiale. Questo non é avvenuto a costo di un enorme incremento nella complessitá dell'edificio finanziario.
vennero pompati sul mecato somme corrispondenti a:
- tutti i soldi della I guerra mondiale
- tutti i soldi della II guerra mondiale
- il denaro del progetto Manhattan....
- ... e quello del progetto Apollo
Nella mente degli artefici del "salvataggio", la risorsa monetaria é infinita, quindi possono continuare a espandere la complessitá per tutto il tempo che vogliono. Almeno questo é il gioco in apparenza. Ma ogni passo verso la complessitá é nello stesso tempo un passo nella direzione del collasso. Il rapporto fra costi e benefici é sempre piú basso. A un certo punto ogni soluzione possibile ha costo infinito e effetto zero. Quando gli incrementi sono a livello esponenziale questo punto é inevitabilmente vicino nel tempo. Al contrario di molti, noi non attacchiamo i banchieri o le Elité come unici responsabili di tutto il male. Per dirla tutta auguriamo a Grillo di non prendere mai il potere, potrebbe scoprire che le sue semplificazioni sono un castello di carta. Non vi sono vie di uscita facili da questa situazione, La causa principale dei nostri problemi odierni sono le soluzioni di ieri.
Ma pensare che ignorandoli essi spariranno non é molto piú furbo.
Lekabel.Nrgntt · 653 settimane fa
Sono d'accordo che Grillo non sia "altro" che un second best, ciò che però NON E' il M5S.
Tuttavia, dal momento che se anche ci saranno, ed è possibile che non ci saranno più, elezioni in Italia (di fatto siamo in mano agli illuminati), quel che l'attuale configurazione partitica italiana propone è l'indecenza sedimentata e l'insulto conclamato, spero che vinca il M5S e non la rappresentazione delle classi sociali peggiori che hanno portato il Paese sui peggiori binari possibili.
Magari non riusciremo a riconfigurarci subito sulla decrescita, ma l'intenzione c'è, a meno di voler essere fatalisti e sistemisti, pur in quella microstoria che è quella dell'Uomo e della identità di ciascuno e che ciascuno avvolge nella Grande Domanda (mancanza della Luce della Saggezza) Ohr Hochma in Malchut.
Lekabel
Seneca · 653 settimane fa
sandra · 653 settimane fa
Corvo 93p · 653 settimane fa
L'Iran ha parlato oggi di attacco preventivo. Sanno che la guerra é inevitabile. Ma lo sa anche la Russia e la Cina. Le tensioni degli ultimi giorni con il Giappone sono una risposta al dispiegamento dello "scudo asiatico" americano.
TUTTO QUESTO DIVENTA IRRILEVANTE DI FRONTE ALLA MINACCIA ALIENA. O meglio,questa é la ragione di fondo per cui ci troviamo dove siamo. Apocalisse Aliena presenterá fonti proveniente da 80 testi che presentano prove schiaccianti tradotti appositamente in italiano. A coloro che leggono l'inglese correntemente consiglio la lettura di
UFOs and the National Security State: Chronology of a Cover-Up: 1941-1973: Chronology of a Cover-up - 1941-1973
UFOs and the National Security State, Volume 2: The Cover-Up Exposed, 1973-1991
Cosa vuoi che ci faccia Grillo?
Ammesso che una persona onesta arrivi al potere, quando gli diranno come stanno le cose, cosa vuoi che faccia? L'Italia non é l'Argentina né l'Islanda. L'Italia é un paese occupato militarmente, e a sovranitá limitata.
Se un presidente degli Stati Uniti é impotente cosa potrebbe fare un Italiano?
Lekabel.Nrgntt · 653 settimane fa
SALVE Corvo, come devo ripetere: <<ammesso che ci saranno altre elezioni (comunque una presa per i fondelli) in Italia>>, la differenza che passa tra M5S e il resto è abissale e attraversa i FATTI.
Che il M5S non abbia la facoltà di arrestare un'InVASiOne aliena (che io peraltro continuo a sperimentare nelle visioni che mi stanno mettendo a dura prova negli ultimi anni) è un fatto palese, ma che la fine della DELEGA ABBANDONO della politica in Italia SIA, anche solo come parte di un TREND, un fatto imPORTAnte anche ai fini della LUCE , è innegabile.
Detto ciò colgo il momento per dire che la MASSIMA PROFUSIONE di ENERGIA deve essere assicurata al LAVORO per la Consapevolezza, affinché Malchut non divenga il prato su cui queste ENTITA' vengano a prelevare il "core not sheltered" delle nostre ENERGIE e dunque il nostro ESSERE destinandoci a un lungo OBLIO e a generarne altro. Il M5S non deve assolutamente essere la STAMPELLA di cui parla Jodorowsky (vedi "Il Vangelo per guarire" -n.b. non è un libro di un credente) per risolvere i problemi del nostro animo, tuttavia va considerato come un FLUSSO ENERGETICO e non come un fatto grilliFERO.
Spero che il tuo LavORO sia pubblicato al più presto e che tu possa renderne noti i costi in modo da fare un piano di donazioni per coprire questi e offrirti un serio ristoro e al FINE di diffondere il più possibile e il MEGLIO possibile la conSAPEVOlezza.
Siano il tuo Lavoro e Sia così come in Elipoli, così come nei Nostri CuORI.
Che la LUCE della Saggezza Risplenda CON Te.
Sperando che non ci tolgano di nuovo il diritto al voto, ti abbraccio
Lekabel NrgNtt
sandra · 653 settimane fa
silvio · 652 settimane fa
Colubrina · 653 settimane fa
Il collasso penso anch'io sia inevitabile, ma come hai detto, penso ci sia un rallentamento del tempo, siamo ancora in quella fase, e come dice anche Anguera (e pochi altri) "avremo ancora lunghi anni di sofferene davanti".
Seneca · 653 settimane fa
Come il principe Miskin de "L'Idiota", anche Grillo è destinato alla sconfitta e tuttavia la prepotenza dei puri potrebbe preparare prossime vie meno immonde, fors'anche pure.
Fabrizio · 653 settimane fa
Circolavano tante profezie sulla fine di Roma, e si parlava della combustione universale. dell'ultimo secolo.
Poi Augusto riusci a rinnovare Roma attraverso una rinascita della religione romana tradizionale, osservava le manifestazioni divine, teneva conto dei sogni, praticava la pietà verso le divinità e gli uomini, fece edificare nuovi templi..... riuscì a far rivivere gli antichi ideali romani. Il secolo di Augusto è rimasto il modello esemplare per la civilizzazione dell'occidente.
La nostra civiltà sembra ormai giunta al termine, e adesso siamo qui ad aspettare un salvatore, qualcuno dai poteri sovrumani, giacché per evitare il tracollo è necessario un illuminato, un Messia. Quando tutto sembra perduto e lì che interviene lo Spirito Santo. Potrebbe anche succedere.
Il sistema si sta sgretolando, dunque aumenteranno le leggi per tenerlo in piedi, quindi i controlli e tutto sarà controllato, quindi dittature e così si andrà avanti per un altro po.
Venerando il vitello d'oro, si sono trascurate le forze che abitano oltre la coscienza, si verifica una rottura tra coscienza e inconscio, questo porta alla scissione psiche, detta follia di scissione o schizofrenia. E la società segue le stesse sorti, il sistema si sgretola poiché la coscienza si sgretola.
Seneca · 653 settimane fa
a68 · 653 settimane fa
Seneca · 653 settimane fa
VI.44 -De nuict par Nantes l' yris apparoistra,
Des Arts marins susciteront la pluye:
Arabiq Goulfre,grand classe parfondra,
Vn monstre en Saxe naistra d' ours et truye.
Simone · 653 settimane fa
Seneca · 653 settimane fa
degli artefatti marini provocheranno la pioggia,
Golfo Arabico, grande flotta sprofonderà,
in Sassonia nascerà un mostro da un orso (Russia?) e da una troia
Corvo 93p · 652 settimane fa
alcune arti marine provocheranno la pioggia
Nel golfo arabico grande flotta affonderá
Un mostro in Sassonia nascerá da un orso e una scrofa
Simone · 652 settimane fa
Corvo 93p · 652 settimane fa
Anche questo Corvide é un cabalista. E ha dedicato diverse ore allo studio del materiale originale del nostro.
Ma, se ci avete fatto caso, non lo cito mai. Richiede spiegazioni cosí complicate che é meglio lasciar perdere.
Nostradamus non ha scritto per il profano: ha scritto per gli iniziati per sua stessa decisione.
Seneca · 653 settimane fa
http://video.corriere.it/grecia-manifestazione-co...
soul · 652 settimane fa
Ma il punto è: cui prodest?
Beppe72 · 593 settimane fa
Mastrapasqua dell' Inps dice che sono a rischio le pensioni nel breve a causa del mancato versamento contributivo da parte dello Stato per i dipendenti pubblici da anni;
Grillo dice che lavoro non ce ne sarà piú, che tener vive le piccole imprese è utopico, una scommessa già persa e pertanto bisogna dare un reddito di cittadinanza a vita a chi non ha reddito anche se non vuol lavorare, sembra una grande azione umanitaria invece é la miglior forma di schiavismo del terzo millennio. Educare la massa a non far nulla mantenuti dalle grandi multinazionali e poi....(è già scritto) chi sgancia, un giorno chiuderà i rubinetti e chiederà il sangue per riaprirli.
Il lavoro di qualsivoglia tipologia dà la libertà!!!!
Sembra un piano già scritto: pensionati (che attualmente mantengono i figli in attesa di occupazione) senza più sostegno o dimezzato, disoccupati esasperati dal non trovare lavoro e senza spalle coperte dagli avi in pensione, pmi chiuse o ridotte alla canna del gas dal mercato bloccato, sovratassazione, costosa burocrazia e chiusura del credito bancario.
Il nuovo mondo: solo mega aziende piene di macchine robotizzate che in cambio del monopolio danno allo stato l'obolo da tradurre in briciole di sopravvivenza alla massa schiavizzata.
In confronto a ció il comunismo era capitalismo esasperato !!!
Alessio · 593 settimane fa
Beppe72 · 593 settimane fa
Se davvero esiste una strategia globale deve avere sicuramente una sua declinazione per ogni singolo stato.