Mentre in Italia si é nel mezzo delle due settimane in cui per definizione "non succede nulla" perché "tutti sono al mare", nel resto del mondo si lavora febbrilmente. In questo articolo tocchiamo la Russia, un orso che si sta rapidamente svegliano dal letargo, punzonato dalle continue provocazioni dell'occidente. Il che si rivelerà un terribile errore.
Lo sanno anche i sassi: il signor Snowden, che ha rivelato come siamo "democraticamente" soggetti a un controllo che le "dittature ufficiali" si sono solo sognate, ha ufficialmente trovato rifugio in Russia. In Cina non l'avevano accettato, alla faccia del Dragone Cinese. Pare che l'Orso sia l'unico paese al mondo capace di contrapporsi frontalmente allo stradominio americano. Un annunciatrice televisiva ha anche inventato un esplicito "saluto" ogni volta che cita il presidente americano.
Magari è tempo di rivedere i nostri preconcetti sul gigante euroasiatico. Mentre nel resto dell'occidente l'economia crolla la situazione in Russia é totalmente diversa. I russi sono piú forti che mai, stanno meglio che durante il periodo sovietico. Il paese piú grande del mondo, infatti, é passato dal 22 all'10 posto per prodotto interno lordo sotto la presidenza di Putin.
Country | GDP |
USA | 14990 |
China | 7318 |
Japan | 5867 |
Germany | 3601 |
France | 2773 |
Brasil | 2477 |
UK | 2445 |
Italy | 2194 |
India | 1873 |
Russia | 1858 |
Canada | 1736 |
Mosca é diventata la seconda cittá piú costosa del mondo, quella che ospita il maggior numero di miliardari. Che se ne fanno di questi soldi i russi? La propaganda vuole che li spendano in donnine e vodka ma le cose stanno diversamente. Mentre in occidente il denaro viene investito in oscuri fonds di cui pochi beneficiano, Putin investe per proteggere gli interessi nazionali. ovvero in difesa.
Abbiamo parlato sul Diario della mobilitazione di 160.000 soldati e dei missili atomici Russi in stato di allerta. Negli ultimi sei mesi del 2013 le forze missilistiche russe si addestreranno 200 volte. I missili sono la forza dell'orso fin dai tempi dell'unione sovietica, ma si sbaglierebbe chi pensasse che stanno vivendo di rendita. Il sistema anti aereo S-400 é il piú avanzato del mondo. La Russia sta per varare un caccia di quinta generazione che é meno costoso e piú efficiente del F-22 raptor o del F-35. In sostanza la Russia ha il secondo esercito piú potente del mondo. Mentre la sua alleata Cina é al terzo posto.
Conclusione (onto)politica
da sinistra: L'Occidente e la Russia |
Con una bestia del genere sarebbe meglio non scherzare, ma i "nostri" pianificatori insistono sul disastroso tentativo di scatenare una grossa guerra: costi quello che costi. Nonostante che ogni loro piano sia ampiamente fallito la strategia non é mai cambiata in una parodia atroce del Lupo Alberto. Nei prossimi articoli parleremo di come una delle tre linee temporali di cui parliamo da anni si stia concretizzando sempre di piú e di rilocazione strategica per sfuggire all'inevitabile conflitto.
paolo · 612 settimane fa
In un processo dialettico occorrono sempre due interlocutori. Gli Illuminati sono sempre stati maestri nell'utilizzare il processo dialettico per forgiare la Storia degli ultimi secoli. Hegel è arrivato dopo.
Se non esistesse la Russia la si dovrebbe inventare. Ma può anche darsi che tale superpotenza, ad un certo punto, sfugga di mano allo stretto controllo dell'oligarchia dei plutocrati. Il mio guru di tanti anni soleva presentarci l'ipotesi di una 'conversione' finale della Russia ovvero una deviazione della medesima dalle coercizioni della cupola per muoversi pertanto secondo una prospettiva metapolitica propria.
Non so se questa possibilità si realizzerà. Staremo a vedere e pare che i tempi siano ormai molto stretti.
Corvo 93p · 612 settimane fa
Nel dettaglio potresti citare delle fonti a supporto di questa tua tesi?
grazie.
washita 52p · 612 settimane fa
Lo schiaffo morale dato da Rep.Ceca Polonia e Ungheria prima e soprattutto Estonia Lettonia e Lituania poi sta aizzando il pelo all'orso.
La goccia che farà traboccare il vaso potrebbe essere l'adesione ufficiale dell'Ucraina e della Georgia nella Nato.
Senza contare lo scudo antimissile.....
luigiza 70p · 611 settimane fa
Il problema é: fino a quando in Russia resterà in carica uno statista di tal levatura?
Io non temo Putin ma chi potrebbe venire dopo di lui: nazionalisti sfegatati e paranoici alla neo-con per intenderci?
Nino · 608 settimane fa
+-
"Ricordalo America, che tutti i potenti della terra sono caduti perché erano senza Dio e cadrai anche tu perché non hai voluto ascoltare l’appello accorato del Padre" http://www.madonnadelpino.altervista.org/m/tsunam...