
Ripubblichiamo qui un articolo di Jacopo Simonetta che si inquadra nel dibattito sulle soluzioni al problema della crisi sistemica. Le intuizioni di Jacopo sono preziose, In particolare il rovesciamento della piramide che pone l'Etica e la filosofia come fondamento per la sopravvivenza é qualcosa che su questo diario sto sostenendo da diverso tempo.
Nel precedente post sull'argomento "Leviatano" ho sostenuto che la crescita della società globale ed il deterioramento quali-quantitativo delle risorse ha avviato un processo di vera e propria auto-digestione della società, a partire dalle categorie sociali più facilmente e remunerativamente attaccabili. Se ammettiamo che questo sia un destino oramai ineluttabile, sorgono due domande importanti:
1 - Che effetto avrà questo sulle future generazioni?
2 - Come possiamo difenderci?