31 agosto 2014

Terza Guerra Mondiale: la mossa vincente UPDATED

Caro Diario,
Da ragazzino uno dei miei film-mito fu Wargames. Per l'epoca gli effetti speciali erano incredibili. Trentanni piú tardi scopro la serie di videogiochi "War Game ", la piú dettagliata simulazione di guerra  in tempo reale fra NATO e Russia mai vista. Ma, piú che del migliorare dei computer, vorrei parlare della gente che gioca alla guerra. Le migliaia di appassionati del gioco si incontrano in una  speciale chat room, dove  discutono si scannano verbalmente sulla prossima guerra mondiale... come se si trattasse del campionato di calcio. Non solo nei videogiochi. Guardate come l'utente tsunamy1978  commenta la situazione Ucraina su su youtube:


Volano gli insulti, i deliri dionnipotenza si sprecano, il nazionalismo é alle stelle. L'idea diffusa é che una guerra, anche nucleare si possa vincere, quindi vale la pena di combatterla. Anzi, la mossa vincente sarebbe "colpire per primi".
non abbiamo imparato nulla...
Ancora una volta il popolo é allineato dietro ai suoi leaders e pronto al massacro.

Commenti (2)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
quando la terza guerra avrà inizio non ci sarà più patria ne patriota ma soltanto un imperativo "sopravvivere con ogni mezzo" e i signori che sopra sono disposti a uccidersi per la corrente politica saranno paralizzati dal terrore di un olocausto nucleare sveglia gente dobbiamo pensare a noi e alle nostre famiglie che rappresentiamo il popolo non a governi di politici corrotti un saluto
Condivido passione giovanile per il titolo citato in oggetto, e michiedo se per caso qualcuno tra Voi abbia visto uno stranissimo "docufilm" , nn saprei come definire il formato altrimenti - tra l'altro all'epoca non erano presenti i format attuali ed il termine documentario era riservato unicamente ai filmati naturalistici di Sir.R.Attenborough riproposti dalle prime edizioni Quark - che ipotizzava tramite una serie impressionante di dati come la unificazione politica della EU avrebbe portato in tempi brevi alla rottura dello status quo usa/urss ed al confronto militare diretto tra europa e usa per motivi economici e di gestione delle risorse. Terminava , lo ricordo benissimo, con la immagine delle forze aeree di entrambi i contendenti in volo verso le rispettive destinazioni. Passato una volta a tarda notte sulla rai e poi mai più visto. Le tesi saranno sicuramente datate , non si parlava di Cina nè di Religione se non marginalmente etc etc.. Tuttavia chiederei gentilmente se qualcuno ne ha memoria per poterlo rintracciare e verificare come quelle ipotesi si incastrino nella geopolitica odierna , dove manca urss (o sta tornando) e l'europa politica viene mantenuta (a torto od a ragione) in perenne fase embrionale. grazie

Invia un nuovo commento

Comments by