25 gennaio 2017

Il messaggero di Apollo


Commenti (24)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Apollo è una Divinità spietata. Bisogna stare attenti a non inimicarseLo.
Il Corvo e' il Messaggero di Apollo Coelispex Alexikakos, difficilmente uno che si interra in un bunker.
Il keniota veggente insiste:

Friday, 27 January 2017

In a Vision (Supernatural Dream) of The LORD God Almighty, The LORD Jesus Christ and The Holy Spirit, in the Morning of 27th January 2017, I saw that Barack Obama is Back. So, I saw Obama moving from One place to another, as he strategized on the next steps to undertake. I was then made to understand that there is a Power Vacuum (Vacancy of sort) that Obama will Fill; in due Course. So, He is going to be Back, I literally Saw Him Back in a Position of Serious Power and Influence.

A VISION WHERE I SAW: “OBAMA IS BACK” .

Certo é che il ganassa yankee al secolo Donald Trump ce la sta mettendo tutta per farsi più nemici possibile sia in patria che all'estero.
Definirlo uno stupido equivale al momento a fargli un complimento e non so se augurargli che i neo-con, che in quanto ad acume sono quasi a zero, capiscano per tempo che sta tirando loro la volata.
Perchè qualora lo capissero il Trump avrebbe salva la vita.

Hei Donald, imparare dal tuo amico Putin no eh?
1 risposta · attivo 426 settimane fa
Hei Donald, imparare dal tuo amico Putin no eh?

Ci é pure arrivato the Sacker:
President Trump is in immense danger of being overthrown and his only hope for survival is to strike back hard and fast.
A “color revolution” is under way in the United States

Donald ma che ..zz... aspetti?
Sei scemo o debbo cominciare a pensare che sei uno di loro?
Credo che sia presto per giudicare The Donald. Direi di aspettare almeno un anno. Inoltre credo abbastanza poco alle notizie della stampa e della TV. Per fare un esempio sembra che il Muro di cui si parla tanto, già esiste da anni, mentre si dimentica di dire che negli anni del regime Obama ci sono stati oltre due milioni di respingimenti oltre frontiera, ma nessuno ha schiamazzato.
1 risposta · attivo 426 settimane fa
Vero, però Paperino va avanti come un carro armato, non ha filtri, non è un politico che ti frega piano piano, risulta imbarazzante un po' per tutti, è come un gatto nero fra un gruppo di superstiziosi, che per scansarlo devono passare sotto una scala...
Propongo il seguente video di Enrico Manicardi, vedetelo tutto dall'inizio alla fine, penso sia in totale sintonia con ciò che viene scritto su questo blog:
https://www.youtube.com/watch?v=e5QDj_2m8qI
3 risposta · attivo 426 settimane fa
grazie della segnalazione, tipicamente aiuta una breve descrizione del contenuto del video.
@Civiltà Scomparse

Dopo aver visto il video posso affermare che il Manicardi é uno che palesemente NON ha nostalgia del futuro visto che esalta il modello di vita dei ns. antenati nomadi e raccoglitori di ciò che la Natura offriva loro.
nell'articolo sui grandi trends futuri http://corvide.blogspot.ca/2016/11/matto-dellimbe...

parlavo di deep resistence, un movimento che vuole attivamente distruggere la civilta' cosi' come la conosciamo. https://deepgreenresistance.org/en/deep-green-res... attraverso il Decisive Ecological Warfare.

Vorrei fare presente che queste idee NON sono condivise da questo blog.
Qui non promuoviamo concetti violenti, semmai invitiamo a prendere atto che la violenza ci sara' e che e' necessario difendersi.
L'autore è un primitivista radicale, la sua tesi è che anche il più sostenibile modello di sviluppo economico è comunque un modo per perpetruare un sistema di sfruttamento e alienazione dai ritmi naturali che esiste da quando gli esseri umani hanno smesso di essere cacciatori-raccoglitori per diventare agricoltori, da cui ne è seguita anche la nascita del linguaggio e quindi della stessa civilizzazione, che per Enrico Manicardi è alla radice di tutti i gravi problemi attuali. E' un discorso certamente estremo ma che fa riflettere.
2 risposta · attivo 426 settimane fa
La tesi che sosteniamo qui e' che la "radice di tutti i mali" va ricercata nella nostra stessa creazione e gestione da parte di un sistema di intelligenze non umane.
Dal "loro" punto di vista lo "sviluppo economico" e' totalmente insignificante. Semmai potremmo affermare che i meccanismi di aggregazione sociale (imperiali) e religiosi (il dio -re) siano stati promossi per favoroire la concentrazione del bestiame in un punto piu' facile da gestire.....
Già!
Noi siamo una anomalia su questo pianeta.
Questo a molti non è chiaro.
Non siamo forse neanche mai stati in sintonia con la natura stessa... nonostante qualcuno parli di Eden ogni tanto.
IL problema che non si vuole "concepire" è che il genere umano in se non può fare proprio nulla per "progredire", se assumiamo la tesi che inj pratica siamo un allevamento di bestiame per entità non umane, e siccome non c'è più orbo di chi non vuol vedere io mi fermo qui...
sapere di essere parte di un esperimento, di un allevamento di schiavi è comunque meglio che non saperlo. Noi sappiamo, siamo schiavi che pensano come dei...
1 risposta · attivo 426 settimane fa
Non propriamente schiavi, Loro ci amano e ci odiano, ci compiangono e ci invidiano, vivono nelle nostre emozioni. E' un po' come nella Mitologia Greca, gli Dei osservano ciò che fanno gli Uomini. Zeus aveva tanti figli ma pochi erano i prediletti.
@ Seneca
Certo che è meglio, accorgersi di questo fenomeno e averne piena consapevolezza, ci può permettere, non tanto una qualche contromisura, bensì la ricerca di un modo di evitare o quantomeno ritardare il momento di far parte della portata principale.
Progresso? O regresso?.. Del genere umano.
Dipende dagli indicatori che si utilizzano per misurarlo.
Certamente se se ne adottano taluni specifici non vi è ne uno ne
l'altro... ma semplicemente status quo; quello dell'inconsapevole
schiavo che crede di essere un gabbiano in volo sull'oceano
(tanto per dare l'idea).

Ma.

In qualcuno di noi vi è (come vi è sempre stata)
grande bellezza; qualcuno di noi e capace di esteriorizzarla tramite
la propria creatività e la fa diventare patrimonio condiviso.
E già capitato...

L'uomo sa anche essere stupefacente (non solo nelle arti in senso stretto),
sa creare il bello, su questo non c'è dubbio. Creare il bello non è da sfigati.
A tutti noi sarà già successo di fare una esperienza estatica
un certo tipo, ammirando i nostril simili.

Mi piace pensare che ciò sia possibile non solo grazie
all'ispirazione divina ma anche grazie al proprio essere
individuale (non ibrido possibilmente).

Il vero nocciolo della questione è comprendere realmente
il nesso tra anima e corpo e... parlando di quest'ultimo...

L'idea di essere cibo in carne ed ossa mi fa pensare,
e penso che la carne potrebbe essere la parte meno
appetitosa nel piatto... come i cavolini di Bruxelles insomma.
Preciso.
Il nesso tra la propria anima ed il proprio corpo in questa vita.
Nonostante loro.
1 risposta · attivo 426 settimane fa
il Nesso fra anima e corpo è una camicia...
A mio modesto modo di vedere invece il nesso tra anima e corpo e' la"coscienza"......che ci rende anche possibile il "divino"
1 risposta · attivo 425 settimane fa
Nota per gli esteri: volevo dire che il sangue della camicia genera morte, quindi macchia l'anima, non il corpo...l'amore, la gelosia, la vendetta post mortem...tutte cose di cui è intrisa l'anima. Il corpo invece segue una legge che lo vuole esultante...e non c'è servo né libero arbitrio perché non c'è arbitrio...
Corvo, nel 2012 abbiamo schivato per un pelo una tempesta solare che avrebbe ucciso miliardi di umani; credi che i Nove o comunque i nostri fratelli alieni siano in qualche modo intervenuti per evitare la catastrofe?

Invia un nuovo commento

Comments by