"non lo posso fare" me lo sento ripetere di continuo.
"Certo la fine del mondo come noi lo conosciamo e' incombente, non ci sono dubbi su questo, ma non posso ..."
Quando faccio notare al mio interlocutore che il sottoscritto queste cose le fa ogni giorno la risposta e' del tipo "e gia' ma tu ...".
In effetti questo Corvide ha fatto alcune cose non comuni nella sua vita: come ci sono riuscito?
In questo articolo voglio spiegare in termini pratici e accessibili a tutti come
Iniziamo dalle basi basiche.
Vedi caro lettore, il problema e' che tu sei nel film sbagliato. Peggio ancora, non sai di essere in un film!
SEGRETO # 1: Sveglia coglione! Ti trovi in un film!!
Ti trovi in una grande rappresentazione ollivudiana, una mega produzione che tiene incollati allo schermo trilioni di spettatori in tutto il multi-universo.
Quindi se questo e' solo un blockbuster movie non c'e' bisogno che ci preoccupiamo troppo: nessuno si fa male veramente, gli esterni sono fatti di cartone e il sangue e' pomodoro [e' un film all'antica con una scelta meditata di effetti speciali non CGI].
E' buffo - ma non sorprendente- come la maggior parte degli Italiani pensino di interpretare Fantozzi, mentre gli americani sono convinti di recitare Rambo.
Buffo ma facile da capire: sia gli uni che gli altri sono stati educati da regista e produttore a quel ruolo.
ora passiamo al
SEGRETO # 2: Si fottano il Regista e il Produttore e la loro idea del film
quei due ti stanno sfruttando! se tu partecipi alla loro versione del film avrai un ruolo insignificante, mentre loro si prenderanno merito e soldi. Invece tu puoi cambiare se non proprio genere e trama come minimo il tuo ruolo.
Se proprio devi partecipare a "Il Grande impatto cometario" sarebbe furbo stare dalla parte dei sopravvissuti.
SEGRETO # 3: Sei una star ributtantemente volubile che puo' cambiare film a cazzo di cane
Ci sono quegli attori che si appiccicano un ruolo addosso e lo mantengono tuta la vita ma i grandi attori possono fare qualunque cosa!
Ci sono momenti in cui ti senti piu' ispirato a recitare Jason Bourne o Aragorn e altri in cui potrebbe fare piu' comodo essere il ragioniere Filini: dipende solo dalle circostanze.
segreto # 4 : l'abito fa il monaco: travestiti troia!
Per essere un buon ragioniere Filini devi perdere la meta' dei capelli, mettere su 20 chili e vestire come un imbecille.
Andrea · 427 settimane fa
Seneca · 427 settimane fa
Andrea · 427 settimane fa
Seneca · 427 settimane fa
“Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco Kaos”. La contrada Caos, immersa nella macchia mediterranea, “luogo dove avvengono i naufragi”, assurge a paradigma del disordine, della casualità, quasi a prefigurare quelli che saranno i temi dominanti dei suoi lavori, la perdita degli assoluti, la frammentazione della personalità, il relativismo psicologico e conoscitivo che permea le relazioni umane e che fa dire ad uno dei suoi più noti personaggi “Per me, io sono colei che mi si crede.”
(fonte: liquorum.it)
Siamo pronti alla guerra? A loro interessano solo i corpi, l'anima è solo una cimba natante nel mare della vita, picciola vigilia dei sensi per dirla con l'Ulisse dantesco. Coraggio, quasi tutto è morto, giorni e amici, dentro mucchi disfatti di bivacco. Quasi tutto è morto: dunque c'è ancora poco da morire.
Mr.R · 427 settimane fa
altra cosa è essere così preparati fino in fondo da metterlo in pratica..
Eco · 427 settimane fa
.....l'importante e' come?,l'importante e' quando?.....e' difficile stabilire tra questi due "importanti" quello che importi di piu'.....credo sia una questione di gusti personale.
Il discorso appare differente ad un giovane che ad un vecchio.....anche se gli eroi muoiono giovani....i giovani hanno tutto il sacrosanto diritto di opporsi con la loro energia alla morte,
.....i vecchi invece dovrebbero sapere che si avvicina ogni giorno con costanza e inesorabile il momento di dare spazio vitale a chi ne ha diritto......la lotta per la sopravvivenza e' questione dei giovani...
ai vecchi spetta la saggezza che potra' guidare i giovani perche' questo mondo si perpetui,sempre in meglio,per un futuro migliore(eventualmente anche per le nuove anime reincarnate)questo dovrebbe essere la tarea di noi ormai vecchi,Se siete giovani o vi sentite davvero giovani allora bisogna
lottare, bisogna combattere e soprattutto bisogna sopravvivere,se siete ormai vecchi come me,allora dovreste fare di tutto per aiutare i giovani ad avere un futuro possibile,un futuro umanista(come lo intendevano i miei padri ed i classici)....non credo che ci sia altra soluzione etica alla vita di ognuno di noi che si consideri parte di questa umanita'.
Pertinente al post mi permetto di segnalare un vecchio testo(ma non troppo)che mi fu consigliato
caldamente di leggere quando apprendista mi apprestavo a "capire" di magia e affini.
Psicocibernetica Maxwell Maltz edizioni Astrolabio ed italiana 1965
Seneca · 426 settimane fa
luigiza · 427 settimane fa
<a>href="http://www.zerohedge.com/news/2017-01-23/china-says-its-ready-assume-world-leadership"> China Says It Is Ready To Assume "World Leadership", Slams Western Democracy As "Flawed"
Poveri blogger snoflake che magari ancora si illudono che la Guerra, quella calda, sia stata con la vittoria del Trump allontanata.
Nel tempo si, ma non nella sua inevitabilità visto che invece di collaborare i protagonisti cercano di farsi le scarpe l'un l'altro.
passoEapro · 423 settimane fa