Caro diario,
su queste tue pagine spesso parliamo di futuri difficili. Lo facciamo con la consapevolezza che, al di la del buio, ci puo' essere un mondo migliore, se vi saranno donne e uomini che sappiano costruirlo.
Raphael e' sicuramente uno di costoro. Raphael e' mio figlio.
Le visioni da sempre danno indicazioni sulla via da seguire, quando vengono da un adolescente sedicenne danno anche grande gioia e invincibile speranza.
Questo e' una visione che ho avuto guardando il lago e vagando il bosco stamattina.
In questa pacifica mattina del 5/5/2018, ho finalmente avuto una visione del futuro. Stavo guardando il riflesso del sole sul lago, e godendo il suo calore dopo un altro inverno, quando ho visto quello che potrebbe accadere, se continuiamo su questa dura strada .
Ho visto, della gente. Si stavano occupando degli animali. Vedevo mucche, pecore, e maiali che pascolavano in pace. Grossi cani sorvegliavano la scena.
Le persone andavano in piccoli gruppi, un istruttore, e due o tre apprendisti. Questi si mettono al ombra di un albero e discutono, gettando sguardi sugli animali ogni tanto.
Discutono di poesia, filosofia, politica, matematica, scienze, e tutte le discipline conosciute agli uomini. I loro occhi brillano di intelligenza.
Poi la mia visione si e distolta, e ho visto campi pieni di carote, patate, e grano. Frutteti piantati di noce, mele, e pesche. Le persone sono dappertutto. Discutono, ascoltano, e insegnano. Una strada di pietra porta a un grande edificio in pietra biancha. Strade minori portano a capanne in legno. Le strade sono piene di persone.
E poi ho visto un banchetto. Le persone erano seduto a un lungo tavolo di legno, alla luce delle candele. Il tavolo sembra rovesciarsi sotto il peso del cibo e delle bevande. Animali arrostiti, cucinati sul fuoco e coperti di rosmarino, frutti preparati col miele. Vedo vini di ogni tipo di frutta fermentata. E ancora le persone discutono, perché non c'e' fine alla sapienza che gli umani possono ottenere, e tutti imparano fino alla morte.
Vedo alcuni che se ne vanno, gli occhi ancora brillanti, dalla nostra città, e vagano per il mondo. Vedo che questi costruiscono case belle, li vedo fondare ideologie e stati. Li vedo più alti delle altre persone, non fisicamente, piuttosto per un tipo di nobiltà che li fa sembrare più elevati.
Cosi fini' la mia visione.
Andrea · 360 settimane fa
Jack · 360 settimane fa
Andrea · 360 settimane fa
luigiza · 360 settimane fa
personalmente non mi stupisco affatto delle 'visioni' tue e di Raphael sul futuro, ma essendo persona estremamente pratica interpreto persone andavano in piccoli gruppi, un istruttore, e due o tre apprendisti. Questi si mettono al ombra di un albero e discutono come tentativi disperati di ricostruire una civiltà minimamente tecnologica condividento le poche competenze rimasta tra i sopravissuti.
Ma a mio avviso é palese che sono tentativi condannati al fallimento in partenza perchè non bastano le competenze, ci vogliono pure gli strumenti per metterle in pratica, ma questi sono stati in gran parte distrutti.
Si tornerà gioco forza alla terra in una nuova forma di "società" totalmente diversa dall'attuale...molto umile e semplice..
foibar · 360 settimane fa
Casualmente anch'io ho un segnale in maggio ma non questo (sarà che leggendo a dx e a manca mi sia lasciato trascrivere???)
luigiza · 360 settimane fa
cosa intendi col del 20? Forse l'anno 2020?
Aldo · 360 settimane fa
Seneca · 359 settimane fa
Aldo · 359 settimane fa
luigiza · 359 settimane fa
gli animali forniscono prodotti edibili per l'uomo, uova le galline, latte le pecore e le mucche.
La loro presenza non necessariamente implica che i loro proprietari siano carnivori.
Cavalli ed asini poi sono utili come mezzi di trasporto, le pecore e le capre sostituiscono egregiamente i decespugliatori che vanno solo a miscela, merce che sarà ben difficile trovare.
Seneca · 359 settimane fa
Cesare · 358 settimane fa
https://comedonchisciotte.org/un-ponte-troppo-lon...