19 ottobre 2013
Quando la disperazione diventa rabbia
è in corso la manifestazione degli antagonisti. Ecco la diretta
Tweets about "#19o"
Commentare (1)

Ordina per: Data Valutazione Ultima Attività
Caricamento dei commenti...
Invia un nuovo commento
Commenta come Ospite, o effettua il login:
Torna indietro
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Comments by IntenseDebate
Rispondi come Ospite o effettua il login:
Torna indietro
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Quando la disperazione diventa rabbia
2013-10-19T15:55:00+02:00
corvo
attivismo|Azione|crisi|
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
luigiza 70p · 597 settimane fa
La disperazione arriverà quando quelli saranno esauriti ed i ns. (s)governanti fanno di tutto per avvicinare quella data.
Piuttosto volgerei lo sguardo alla Francia. Gli sconvolgimenti sociali seri cominceranno lassù (per noi italiani) quando lo stato francese sarà per forza di cose costretto a tagliare i folli sussidi sociali come testimonia questo anonimo che in Francia vive:
Anonimo09 ottobre 2013 11:40
Italiana, vivo in Francia da qualche anno. E' il paradiso fiscale delle famiglie col quoziente familiare, aiuti per figli, attività extra scolastiche poco costose (dalla piscina al conservatorio), una sanità che finora ho trovato efficiente e con buoni rimborsi. Mi fa piacere usufruire di tutto ciò ma mi rendo conto che la spesa è tanta, forse eccessiva nel senso che con i tempi che corrono andrebbe razonalizzata, e non solo a livello di età pensionabile. Tuttavia il partito più di destra è più di sinistra della sinistra italiana. Il sistema sociale francese , cosi' come il costo della P.A. fa parte del dna dei francesi, è qualcosa da non mettere in discussione, nessun politico si sognerebbe di farlo. In tal caso, come scrive Attali nel suo recente libro sulle urgenze francesi , il rischio è di avere grossi problemi fra alcuni anni.
E' un commento apparso sul sito Voci dalla Germania
Sito interessante per chi non mette mai il naso fuori dal suo paese e vuol sapere come vanno le cose all'estero.