27 gennaio 2012

2012 strani Rumori dal Cielo: serve il tuo aiuto!

Sempre piú persone sentono i rumori provenienti dal cielo. Ecco un altro video dalla Germania, in tedesco con sottotitoli in Inglese. I rumori si percepiscono soprattutto di notte quando i rumori di attivitá umana non sono cosí intensi. Per favore tenete occhi e orecchie puntati sul cielo e riportate subito qui. Idealmente con un bel video.

Commenti (60)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
terremoto sentito benissimo a firenze... leggo sul corriere che si è sentito anche a milano...
3 risposta · attivo 687 settimane fa
qui 20 minuti fa altra scossa
1 risposta · attivo 687 settimane fa
Bendandi leggo adesso che scrisse in merito al 5 Aprile di quest'anno come data probabile per evento di alta intensità su nostro territorio.
speriamo bene..
2 risposta · attivo 687 settimane fa
Se le profezie del Buon padre Pio sono inquadrate in questo anno probabilmente a Maggio ci sarà un Grande Terremoto che si abbatterà sul centro Italia ... Le premesse sembrano esserci...
1 risposta · attivo 330 settimane fa
@tutti gli amici, frequentatori del Diario, che abitano nel nord Italia: scrivo qui (Corvo mi scuserà, spero, se utilizzo questo spazio per una comunicazione di servizio) quello che ho detto per telefono a due di voi l’altro ieri, quando c’è stata la prima scossa a Verona.
Sono in contatto con Giampaolo Giuliani, un ricercatore del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso che svolge ricerche sul gas radon come precursore dei fenomeni simici. E’ un mio caro amico di vecchia data per cui ho potuto verificare nel corso degli anni che le sue previsioni sono sempre precise e puntuali, anche se dopo il casino che è successo a L’Aquila, che peraltro lui aveva regolarmente previsto, è stato fortemente osteggiato dalle istituzioni scientifiche (leggasi Enzo Boschi INGV).
Per quanto riguarda questo sciame sismico che sta avvenendo nell'Appennino Emiliano, la notte del 25 gennaio 2012, cioè poche ore prima della scossa che ha fatto tremare il nord, Giuliani ha emesso un comunicato dove spiegava che pur non potendo stabilire l’epicentro (perché i tre rilevatori di Radon sono posizionati nella nostra zona Abruzzo, Lazio, Marche)i flussi del radon suggerivano che un terremoto abbastanza importante era imminente entro un raggio di qualche centinaia di km da noi, azzeccandoci ancora una volta.
Per questo volevo dirvi che se Giuliani dovesse prevedere un incremento dell’attività sismica (è in grado di stabilire con buona approssimazione anche il grado della scala Richter)io lo comunicherò sulla mia bacheca Fb e Corvo permettendo(posso?) anche qui, sul Diario.
Un caro saluto a tutti.
3 risposta · attivo 687 settimane fa
lo avevo detto nell'altro post e continuo a percepire instabilità. è come se fossi sopra una barca. é un ondeggiare impercettibile. Ho sensazioni di capogiri e nausea. Non so, pare che il mio equilibrio sia molto sensibile in questi giorni. Percepita bene la scossa con epicentro a Parma, e l'ho sentita prima che arrivasse e per questo stavo discutendo con un mio amico che mi dava del folle dicendomi che milano non è zona sismica. Vero non lo è direttamente ma dipende dalla portata degli eventi.
si puo' essere "Avvertiti" di una scossa anche qualche ora prima, a me e' capitato 3 anni fa. lo avevo anche scritto tempo fa, agli inizi del diario. chi e' in buona connessoine con il proprio IO viene sempre avvertito dei pericoli e se segue il cuore viene spostato nei luoghi piu opportuni.
un qualche mese fa qui e' venuta un'altra scossa dopo quella di 3 anni fa ed e' stata piu violenta, 6.2 in quel momento avevo appena preso un volo per una citta vicina che durava solo 35 minuti.
dimenticavo, mia moglie che e' invece rimasta qui, la mattina del giorno del terremoto era sempre irrequieta e si sentiva che arrivava qualcosa.
riguardo i capogiri, da circa un paio di mesi ce li ho sempre anche io, quando giro la testa verso il basso. tutti i giorni. non so pero' dargli una spiegazione. piu' che capogiri e' come una sensazione di diventare leggeri, come se la realta' si alleggerisse, come se da un momento all'altro si dovesse lasciarla. una sensazione simile a quella che si ha un attimo prima di fare un sogno lucido, grosso modo.
1 risposta · attivo 687 settimane fa
Da 3/4 giorni l'attività sismica in Italia è decisamente sopra la media, e oltretutto ha interessato anche zone storicamente non sismiche come la Padania.
Ieri sera ho visto l'intervista ad un geologo i-mbecille, che come sempre accade diceva che non c'è nessun motivo per pensare che ci potesse essere un nuovo forte sisma. Dico io, non c'è motivo per dire con certezza a milioni di persone che non ci sarà un'altra scossa! E' stato subito smentito dalla scossa di oggi, la più forte di questi giorni. Di fronte a certe situazioni si dovrebbe dire alle persone qual'è il modo migliore di agire in casi di terremoto, e non dire loro: "tranquilli, non succederà niente"; poi ovviamente se tutto tornerà alla quiete saremo tutti felici e contenti, ma bene essere preparati. Ad ora non si può dire che tutto sia finito, l'attività sismica continua ad essere anomala, quindi non si può escludere altri eventi. Per la tranquillità aspettiamo che il monitoraggio ci mostri un ritorno all'attività normale.

ps
Le anomalie sono iniziate pochi giorni fa con uno sciame vicino alla costa occidentale calabrese, subito seguito da uno sciame nell'adriatico poi nel veronese e infine in emilia romagna (un crescendo), e sono coincise con una forte tempesta di particelle solari che si è placata solo oggi; da sperare che sia già avvenuto il rilascio di energia accumulata se i due fenomeni sono associati.
scusa "quattro" quale è l'altro post?sono entrato su sto sito per la prima volta proprio mezz'ora fa e sono curioso di sapere cosa avevi detto.

o qualcuno cmq me lo linka?
@ Corvo: ho parlato a lungo con Giampaolo di questo argomento e posso dirti -senza interpellarlo di nuovo - che: No, non è possibile prevedere se ci sarà una scossa maggiore, se non in termini di probabilità; le misurazioni dell’emissione di gas radon sono giornaliere e gli effetti dell’aumento si fanno sentire nell’arco di poche ore. Pensa che il terremoto “nostro” è avvenuto alle ore 3,32 del 6 aprile 2009 e Giampaolo cominciò a registrare l’incremento di emissione radon a partire dal primo pomeriggio del 5 aprile.
Però in un caso come questo di cui stiamo parlando, secondo me – purtroppo – una scossa maggiore non è da escludere perché siamo in presenza di uno Sciame Sismico che è il contrario del tipo di terremoto che dici tu, ossia quello che parte con la scossa catastrofica seguita poi da quelle di assestamento (vedi terremoto Irpinia, 1980). Lo sciame simico invece ti sfianca perché può andare avanti per mesi (vedi Friuli 1976 e l’Aquila 2009). Va bè, speriamo bene.
1 risposta · attivo 687 settimane fa
http://cnt.rm.ingv.it/ http://hisz.rsoe.hu/alertmap/index2.php
Altre scosse (primo link). Da notare come la Grecia stia ballando negli ultimi tempi (secondo link).
daltonsminima.altervista.org/?p=17785
@ AnonimoQuieto: scusami se ti contraddico ma sai, Terremoto (noi qui lo chiamiamo "zio Terry) è diventato, mio malgrado, parte della mia vita e per questo continuo a tenermi aggiornata. La Grecia (e la Turchia), sono le zone del mondo in cui i terremoti sono più frequenti. Più del Giappone, più del cosiddetto "anello di fuoco" nel Pacifico, più del Messico/California. Ti segnalo un sito per verificare: http://hisz.rsoe.hu/alertmap/index2.php. Ciao.
@ AnonimoQuieto: P.S. Ho iniziato il post precedente con "scusa se ti contraddico. Era riferito alla tua frase "negli ultimi tempi".
2 risposta · attivo 687 settimane fa
ho sentito due mie amiche che, abitano nel nord est della Sardegna in paesi diversi e mi hanno detto che, mercoledì mattina, in preciso orario con il terremoto al nord, hanno sentito dei boati dal cielo, simili a dei tuoni.
salve a tutti!
anche il sole ultimamente ci punzecchia! <a href="http://soh owww.nascom.nasa.gov/" target="_blank">http://soh <a href="http://owww.nascom.nasa.gov/" target="_blank">owww.nascom.nasa.gov/
Secondo i testimoni, dal telegiornale di la7, si sono potuti ascoltare due forti e distinti boati provenire dal cielo nell' immediato prima della scossa.
La notte del terremoto dell 'Aquila feci un sogno legato ad un' immensa catastrofe, cielo nero e tempesta, panico e distruzione. Entro qui solo ora, non sapevo assolutamente di questo sciame sismico, ho saputo solo della scossa di Reggio, ma stamattina ho raccontato il mio sogno a mia moglie: mi sembrava di assistere ad una specie di documentario storico alla TV, era tutto in bianco e nero e a tratti seppiato. Stavo vedendo un' enorme sciagura, un' alluvione accaduto a Genova. Case crollate ed ingoiate da enormi fratture nel terreno, fiumi di fango e gente intenta a scavare dentro quest' ultimo. La cosa mi ha inquietato non poco e non capivo il motivo di un simile sogno. Entrando qui l' ho capito, non sto dicendo che ho previsto qualcosa, ma sono stato sicuramente allertato su una probabile situazione grave. Spero il contrario ovviamente!

Riguardo l' articolo invece reaterò in "orecchio" dato che il mio lavoro prevede lo stare fuori per strada sia di giorno che di notte, facendo i turni, quindi se sentirò qualcosa riferirò certamente! ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=J4q3NAO6zeY

gli egizi usavano il binario come noi oggi nei computer. hanno fatto le piramidi poi sono spariti.
Renata De Giorgis's avatar

Renata De Giorgis · 687 settimane fa

Ho appena parlato con Giampaolo Giuliani, mi ha detto che l' emissione di radon non è cambiata da tre giorni a questa parte.e che quindi c'è la possibilità di nuove scosse "importanti". Consiglio agli amici del nord di essere previdenti: un borsone sempre pronto con lo stretto necessario, un cambio pesante, scarpe, una torcia elettrica, caricatelefonini...queste sono le cose che hanno salvato molti di noi.
Non prendetemi per una menagramo, vi prego. E' soltanto il consiglio di un'aquilana. ciao a tutti.
universo elettrico come spiegazione alle evidenze sui pianeti.
http://daltonsminima.altervista.org/?p=17777

da notare che una pagina che finisce con questi numeri deve avere un particolare significato, il Boss non fa mai niente per caso.
universo elettrico - tunguska. http://daltonsminima.altervista.org/?paged=4
http://cnt.rm.ingv.it/
2221282530 2012/01/27 20:13:18 44.477 10.051 59.5 Ml:2.4 Frignano
2221281080 2012/01/27 17:48:42 44.415 9.974 67.9 Ml:2 Frignano
2221279740 2012/01/27 15:34:22 44.461 10.051 65.6 Ml:3.2 Frignano
2221279630 2012/01/27 15:23:23 44.482 10.021 63.6 Ml:2.7 Frignano
2221279330 2012/01/27 14:53:13 44.483 10.033 60.8 Ml:5.4 Frignano

la latitudine dell'ultima scossa e' un bel numero:44477 Lui e' all'opera sulla terra.
localita': frignano ( frignare, http://www.etimo.it/?term=frignare )

Invia un nuovo commento

Comments by