24 febbraio 2012
Commenti (26)

Ordina per: Data Valutazione Ultima Attività
Caricamento dei commenti...
Invia un nuovo commento
Commenta come Ospite, o effettua il login:
Torna indietro
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Comments by IntenseDebate
Rispondi come Ospite o effettua il login:
Torna indietro
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Battaglia Cosmica: Struttura visibile del conflitto
2012-02-24T17:33:00+01:00
corvo
EME|ontopolitica|
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Barbara · 683 settimane fa
(PS: Scola comincia ad esser vecchio, e oltretutto non ha nulla del Petrus Romanus! ;-) )
soul · 683 settimane fa
Ad esempio, il commento dell'estensore del cablo dice:
"La nomina di Scola a Venezia è un altro passo di quella che sembra essere una carriera attentamente orchestrata". E continua: "Il fatto che sia teologicamente e politicamente linkato a tali colonne vaticane quali il Segretario di Stato Sodano (Angelo, che poi nel 2006 sarà sostituito dall'attuale, Tarcisio Bertone, N.d.R.), lo Zar dell'Ortodossia Ratzinger, e il vicario papale per la Diocesi di Roma, Ruini (Camillo, che in quel momento p ancora presidente della CEI, oggi c'è Angelo Bagnasco, N.d.R.), è di buon augurio per i centristi nel prossimo conclave papale". Quindi Scola è comunque indicato come un moderato. Il diplomatico osserva poi: "Le radici di Scola in Comunione e Liberazione lo hanno reso interessante agli occhi dell'establishment politico secolare conservatore a livelli internazionali".....
Se è tanto agganciato e sodale alle colonne vaticane al punto da essere posto a patriarca di venezia, gradito in prospettiva futura a l'establishment politico secolare conservatore a livelli internazionali, perché stupisce l'elezione scontata dello zar B. XVI logico capolista? e da dove nasce quindi, tra loro, la contrapposizione che proponi?
LaLuna · 683 settimane fa
Non è come lo raccontano. Per niente. Credo di aver capito un minimo ma troppo poco e confusamente. Lo hanno posto al centro di uno scandalo per evitare che si verificasse una profezia sullo scisma della chiesa o eseguiva i suoi esorcismi secondo un ordine dell' universo più vicino alla realtà e dunque occultato per interesse della chiesa stessa? il tuo grafico casca a fagiolo, in questi giorni cercavo di immaginare alcuni schieramenti in relazione a questa cosa.
Pura immaginazione ovviamente.
Illuminami se puoi o dammi una pista.
Grazie.
LaLuna · 683 settimane fa
silvio · 683 settimane fa
Sintesi 71p · 683 settimane fa
Strano che a porla debba essere io.
Secondo te, la figura del "Cristo", come si pone in questo schema?
Un personaggio storico che voleva rompere con la tradizione veterotestamentaria?
Un "Avatar" divino che voleva rompere/riformare la tradizione passata?
Una creazione della nascente religione cristiana per fini politici?
Una grande anima (possiamo dire "un grande Maestro") nato per dare il suo benefico contributo all'evoluzione della coscienza umana, il cui messaggio è stato in seguito traviato dalle bloodlines?
Un rappresentante di una delle due fazioni eme/aliene in gioco?
Continuatore, riformatore od oppositore della precedente religione jehovitica e delle EME che la controllano?
Hidden Hand, ad esempio, parla del "ritorno del Cristo" non come la reincarnazione di una persona, umana o divina che sia, ma come della riscoperta di una dimensione interiore umana... una specie di "risveglio dell' Anima", essendo il Cristo un simbolo dell'anima in alcune scuole di pensiero come quella teosofica (H.P.B, Alice Bailey) o rosacrociana (Max Heindel).
Tu come ti poni su questo tema?
jar jar · 683 settimane fa
Corvo 93p · 683 settimane fa
Se si esamina lo scemino pubblicato sopra si capisce che il conflitto cosmico in atto mette in campo i "riformisti" contro i "conservatori". La New Age puó sicuramente essere ascritta nel rango dei "riformisti estremi". Anche Roberspierre lo era, al suo tempo. Tutte le correnti hanno una potenzialitá, fino a quando non divengono squilibrate. Prendere parte per una di esse, indipendentemente dal suo contesto storico porta a lungo termine fuori da quella via GiuSTa che é quella dell'equilibrio fra Forza e Forma.
soul · 683 settimane fa
non ci sono referenti in quella posizione?
Jake_ · 683 settimane fa
E proprio nella Turchia filosionista http://www.express-news.it/misteri/scoperta-una-b...
Dolbyjack · 682 settimane fa
soul · 680 settimane fa
"Uomo moderno, adulto eppure talora debole nel pensiero e nella volontà, lasciati prender per mano dal Bambino di Betlemme; non temere, fidati di Lui! La forza vivificante della sua luce ti incoraggia ad impegnarti nell’edificazione di un NUOVO ORDINE MONDIALE, fondato su giusti rapporti etici ed economici. Il suo amore guidi i popoli e ne rischiari la comune coscienza di essere "famiglia" chiamata a costruire rapporti di fiducia e di vicendevole sostegno. L’UMANITA' UNITA potrà affrontare i tanti e preoccupanti problemi del momento presente: dalla MINACCIA TERRORISTICA alle condizioni di UMILIANTE POVERTA' in cui vivono milioni di esseri umani, dalla proliferazione delle ARMI alle PANDEMIE e al DEGRADO AMBIENTALE che pone a RISCHIO IL FUTURO DEL PIANETA".
(Messaggio del Santo Padre per il Natale 2005)