05 settembre 2014

Risposta di Mosca alla forza di reazione della NATO: 72.000 paracadutisti

Paracadutisti della 106 Divisione. il BMD-2 é una versione meno avanzata
Caro Diario,
Mentre la NATO si spippa con una forza di rapido intervento di 10.000 uomini i Russi alzano la posta. Del 700%
Solo ieri avevamo riferito delle discussioni in Russia per comprendere  un attacco nucleare preventivo nella dottrina militare. Oggi apprendiamo da Janes che l'Armata Rossa sta spostando una parte considerevole della sua fanteria  sugli aeroplani
La forza di attacco aerotrasportata sará espansa fino a 72.000. Circa il 10% dei quali sará composta da forze speciali (Spetsnaz). La nuova armata avrá a disposizione veicoli corazzati BMD-4 che possono essere paracadutati dietro le linee nemiche.
Come spiega il blogger Russo the Saker, i Russi non sono sbruffoni, non minacciano a vuoto.

Commenti (6)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Quindi molto probabilmente siamo vicini all'inizio delle ostilità.

Corvo é per me venuto il momento di porti la domeanda che ti preannunciai molto tempo fa.

Premessa: che la situazione economica dell'occidente tutto sarebbe diventata grave, molto grave era comprensibile da tutti (beh non proprio tutti) coloro che avevano avuto accesso a partire dal 2008 per motivi diversi alle informazioni relative alla gestione del risparmio e quindi era per loro logico prepararsi a superare stagioni difficili ma transitorie con una riduzione temporanea (amche se di anni) di aspettative e pretese.

Ma tu Corvo avevi prefigurato ed avvisato di qualcosa di ben più tragico in arrivo e che si sta materializzando giorno dopo giorno tanto da farti decidere di lasciare l'Europa.
La doanda che ti faccio allora é la seguente:
come sei arrivato a tale conclusione?

Dalla lettura di profezie?
Uhm, sappiamo che molte di quelle nei secoli son risultate fallaci.
Quindi quale segnale hai riconosciuto ed in esso creduto?

Troppo indiscreta la domanda?
Puoi lasciarla cadere.
1 risposta · attivo 551 settimane fa
la domanda non é mai indiscreta.
è la risposta che rischia di esserlo.
Tuttavia credo i lettori di lungo corso di questo Diario la conoscano di giá.
La mia posizione sulle profezie delle EME é stata espressa in maniera ripetuta: si tratta di disinformazione.
Tuttavia la disinformazione contiene dati interessanti da cui é possibile ricavare un quadro generale.
Diversi invece sono i casi come quelli di Irlmeier, citato abbondantemente su queste pagine.
Ora, se Irlmeier fosse il rappresentante eccezionale di una particolare abilitá, dovremmo pensare che sia possibile addestrarla, dargli un metodo e trarne risultati migliori.
Almeno è quello che pensó la CIA negli anni 70.
Però in teoria oggi la Russia e l'Ucraina hanno firmato un trattato di pace che dovrebbe interrompere le ostilità.
Certo che però l'Ucraina che diventa membro NATO mina un po' la stabilità... Vedremo. Voi che ne pensate?
1 risposta · attivo 551 settimane fa
Andrea la Russia non ha firmato nessun trattato di pace, visto che non é in guerra con nessuno (ancora).
I separatisti della Novoruskia, invece, hanno firmato un CESSATE IL FUOCO con gli ucraini, essenzialmente perché l'esercito ucraino non esiste piú.
Molti commentatori alternativi pensano che gli Ucraini abbiano bisogno di tempo per riorganizzarsi prima del prossimo attacco: a questo servirebbe il cessate il fuoco.
Io ho già comperato IL RUSSO PER CHI VIAGGIA e, non si sa mai, anche PARLARE L'ARABO. 300 FRASI UTILI (V edizione ampliata settembre 2014 con appendice "Come evitare la decapitazione").
+ Traduzioni de Il Capitale e del Corano.
Consiglio.
Giusto, la Russia non ha firmato nulla e anche se l'avesse fatto, ciò non significherebbe nulla (gli USA spergiurarono ai sovietici che non avrebbere fatto nemmeno un basso nei paesi dell'ex blocco e guarda un pò cosa è successo). inizieremo a ridere questo inverno quando mancherà il gas o costerà cifre esorbitanti.

Invia un nuovo commento

Comments by