13 novembre 2016
Condition Blue: l'illusione della Pace
La mancata elezione di Clinton e le - presunte- aperture di Trump verso la Russia sono un fattori di deescalazione da un conflitto che appariva immediato. Tuttavia molte delle promesse di Trump appaiono vuote, soprattutto on un vice presidente che ha detto: "Alle provocazioni Russe dobbiamo rispondere con la Forza Americana" e "The United States of America should be prepared to use military force to strike military targets of the Assad regime.". Nel'immediato vediamo una piccola luce all'orizzonte e sembra che abbiamo guadagnato qualche tempo. Pochi mesi.
Commenti (7)

Ordina per: Data Valutazione Ultima Attività
Caricamento dei commenti...
Invia un nuovo commento
Commenta come Ospite, o effettua il login:
Torna indietro
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Comments by IntenseDebate
Rispondi come Ospite o effettua il login:
Torna indietro
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Condition Blue: l'illusione della Pace
2016-11-13T20:18:00+01:00
corvo
WWIII|
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Andrea · 437 settimane fa
Certo, chi ci pensava mai di vivere un periodo del genere e con così tante persone messe insieme dal cuore nero. Diciamo che per il momento ha vinto l'orgoglio e l'ammalio della superbia... Si presentano come vittime e sono carnefici, si presentano come agnelli e sono lupi... Che fantastica storia!!!!
Seneca · 437 settimane fa
Andrea · 437 settimane fa
Eco · 437 settimane fa
A mio avviso l'opzione guerra mondiale e' al momento accantonata(anche attraverso il tentativo dello spegnimento progressivo di tutti i vari focolai che ardono sul pianeta),troppo pericolosa!
Ne le oligarchie corporative ne le entita' aliene pensano di potere averne il controllo completo per non giungere inesperatamente ad un olocaustro nucleare..... quindi dal fuori si va verso il dentro.....forse una globale guerra civile invece?....,potrebbe raggiungere la stessa situazione di reset a cui tendono,garantendo molto piu 'un controllo conservativo e preservante della struttura sociale,delle ricchezze,dei saperi e delle tecnologie.
Da un punto di vista marxiano si potrebbe dire che siamo di fronte ad un enorme ridefinizione del concetto di"classe".....l'1% contro il 99%......questa dovrebbe essere il nostro nord nella bussola......il loro sud e'esattamente il contrario,farci scannare tra noi(ancora il divide ed impera applicato in altro contesto).....l'unica nostra opzione rimane quindi quella di seguire
un cammino di unita' coscienziale,per il momento basata sulla realta' materiale di ognuno di noi;
......occorre sviluppare un'empatia di classe (cittadino,persona,essere umano,femmina/maschio)in grado di unificarci(non globalizzarci!) come specie,che invece potrebbe essere seriamente a rischio estinzione,per lo meno per come ci conosciamo.
Poi io sono un utopista....ma vorrei ricordare che l'utopia e' categoria"logica" fondamentale,lo e',lo e' stata,(e si spera)lo sara',da cui il pensiero e l'animo umano non possono prescindere.
Un piccolo appunto polemico ma senza malizia per frate Corvo,riguardante il post precedente......mi puoi citare esempi di stampa veramente indipendente
a tuo avviso?.....perche' al riguardo ammetto sono un po' confuso.
Seneca · 437 settimane fa
Giovanni Battista · 437 settimane fa
E' dai tempi della giovane "capretta" che non scambio due parole con te.
Non perché me ne mancasse la voglia. In verità non potevo aggiungere niente a quanto già scritto e mi sono quindi limitato a .... pensarci su; anche perché mi mancano i mezzi e le circostanze non mi permettono di "cambiare".
In fondo, comunque, sono già in una situazione privilegiata in Italia; non ho debiti e vivo in una zona fuori dalla normale "transumanza" umana. Ossia, per dirla breve, a casa mia non vedi un venditore di colore nemmeno se lo cerchi. Non che abbia niente contro di loro; è solamente un fatto per spiegare quanto sia in zona... pacifica ed appartata.
Comunque, ringraziandovi per il tuo lavoro e le tue dritte, vorrei porre un quesito che mi si è formato nella testa in questi giorni:
Trump, fondamentalmente, ha vinto perché la Clinton è stata indagata dall'Fbi proprio pochi giorni prima delle elezioni.
Questo, a parer mio, può essere interpretato in questo modo:
1) Trump ha contatti che gli permettono di smuovere le forze dell'fbi
2) La Clinton stessa, ha attivato l'Fbi con l'intenzione di perdere.
3) L'Fbi si è mossa da sola..... guarda caso proprio pochi giorni prima delle elezioni....
La seconda ipotesi porta poi a pensare...
1) La Clinton è pazza...
2) La Clinton ha voluto evitare di essere incolpata di qualcosa che è, oramai, inevitabile, tirandosi fuori dalla cabina di comando all'ultimo momento....
Insomma .... "Qui prodest? "
Scusate la mia "ignoranza" di espressione non voluta, ma parte integrante della mia scarsa cultura!
Tanti saluti e... buona vita a tutti!
P. S. quando parlo di Trump e della Clinton, mi riferisco ovviamente non solo a loro ma a tutto il loro "entourage" ..... compreso Obama....
Corvo 93p · 437 settimane fa
Quello che 'e chiaro in questa situazione confusa e' che vi e' stato un tira e molla, un braccio di ferro fra diversi poteri.
Comunque sia ora e' finita.
La vittoria di Trump era chiaramente osteggiata da una parte consistente dell' establishment ma adesso che e' presidente cercheranno di inglobarlo nel sistema. A vedere la lista dei suoi consiglieri stanno gia' facendo ottimi progressi.