
“Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura.
Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perchè tengono lo stesso vestito per molte settimane.
Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri.
Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti.
Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina.
Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci.
Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti.
Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti.
Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro.
Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti.
Le nostre donne li evitano non solo perchè poco attraenti e selvatici ma perchè si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro.
I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali.”
“Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare.
Si adattano ad abitazioni che gli americani rifiutano pur che le famiglie rimangano unite e non contestano il salario.
Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell’Italia.
Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più. La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione”.
Eco · 437 settimane fa
Aldo Mazzurco · 437 settimane fa
luigiza 70p · 437 settimane fa
I rom svogliono una importante attività di riciclo dei rifiuti metallici ..
Rame sopratutto. Infatti le Ferrovie lamentano 'perdita' di tale materiale dai loro depositi e linee ferrate.Ma é il Rame che é inquieto di suo e cambia posto volentieri.
Io conosco un gestore di distribuzione di benzina vicino a campo rom che lamenta 'perdite' continue di carburante. Ma deve essere colpa dell'evaporazione.
Sono palesemente una risorsa per la società, anzi dei doni di Dio, grazie al fatto che loro a differenza dei tardi lombardi e veneti e come anchea differenza della maggior parte proveniente dall'Est europa, si rifiutano di integrarsi nella società che li ospita. Meglio sfruttarla e farsi mantenere da essa.
Gli uomini dallo spirito libero sono così, per loro ciò che é tuo perchè l'hai creato è pure loro.
Amano mettere tutto in comune: beni e pure servizi.
Peccato che beni e servizi li creino altri.
Aldo Mazzurco · 437 settimane fa
In generale a me non piacciono i rom e nemmeno gli italiani, ma non mi permetto mai di condannare chi mi si presenta per la sua etnia di appartenenza.
luigiza 70p · 437 settimane fa
ani
ANALISI DELLA POSTA CHE ERA IN PALIO NELLE ELEZIONI USA. di Pino Germinario .
Si accorderanno, hanno già cominciato a farlo ma nella sostanza é cambiata la sola strategia non l'obiettivo.
Non credo che sia come scrive il Forchielli Le inevitabili scelte del prossimo presidente USA :
Siccome aumentare le tariffe e costringere le aziende a ricollocare la produzione negli USA rappresentano, sia tecnicamente sia politicamente, soluzioni impraticabili, l’unica mossa che l’Amministrazione potrà fare per limitare il crescente aumento del deficit commerciale sarà svalutare la propria moneta.
perchè ciò equivarrebe a dire: gli USA dopo aver ucciso dai tempi di Bill Clinton in poi, milioni di persone, devastato interi paesi, impoverito la stessa propria gente ....improvvisamente si arrendono.
Sì certo come é vero che gli asini volano.
alina · 437 settimane fa
Aldo Mazzurco · 437 settimane fa
pillau2 22p · 436 settimane fa