01 agosto 2015

Cyberwar: Obama chiama per il contrattacco contro la Cina


Caro Diario,
Mentre gli Italiani stanno in spiaggia la Guerra é giá iniziata.
Per ragioni legate a una certa firma che ho messo su un Non Disclosure Agreement non posso dire dove sono o cosa faccio esattamente al momento. Fatto sta che da dove mi trovo ho la possibilitá di vedere qualcosa che assomiglia a questa mappa.
Solo che é molto piú dettagliata.



Inoltre, se sei al posto giusto, non solo puoi vedere cosa succede ma avere anche degli strumenti per reagire in tempo reale. Il progetto X della DARPA, per esempio, si occupa di visualizzare e dare concretezza agli attacchi cibernetici, fornendo ai guerrieri virtuali un set di "armi" standard.
Magari coloro fra i lettori che sono cresciuti con il cyberpunk possono pensare che sia una cosa eccitante.... almeno fino a quando non si spenga la luce.
Letteralmente.

Avvertimento mafioso

il super bowl (super coppa) é la finale del campionato americano di Football americano. Una celebrazione degli Stati uniti e della loro potenza, in cui tutto é preparato a tavolino per essere perfetto.
lo stadio del super bowl illuminato dalle luci di emergenza
 Nel 2013, nel pieno della finale, le luci si spensero senza ragione e per  trenta minuti lunghissimi la partita fu sospesa.
Giá.
Dove sono nato lo chiamano avvertimento: prima di spararti ti mandano una pallottola per posta.

Russia chi?

Non sembra che gli USA abbiano capito il messaggio di due anni fa. E gli autori hanno deciso di rafforzarlo. Chi sono costoro?
Nella mappa di cui sopra si vede l'origine degli attacchi:

e la loro destinazione:

 Al che Obama ha dichiarato che occorre reagire, come riporta Zero Edge. Solo che non hanno un idea di cosa fare:
But in a series of classified meetings, officials have struggled to choose among options that range from largely symbolic responses

Auguriamo ai lettori di godersi le ferie di Agosto.

Commenti (7)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Speriamo bene
Ma che cavolo c'é su quell'isoletta nel Golfo di Guinea che pare essere la destinazione massiva degli attacchi informatici?
Sempre se ho interpretato la mappa.

Farci click sopra per aprirla a schermo pieno e renderla dinamica
1 risposta · attivo 504 settimane fa
l"isola e' usata come proxy dai cinesi. la visualizzazione della Norse e' interessante ma i dati piu' sensibili non vengono mostrati in quanto hanno valore commerciale e strategico.
Based on DARPA's user studies, Pound suggests, it can be easy for network administrators and other cyber operations professionals to miss things. This can be a real problem, as cyber defense demands IT's full attention in real time.
DARPA's answer is targeted visualization to ensure attention is paid when key risks and other events arise. Of course, every user is different. The twist, then, is that the Plan X system will automatically figure out for individual users what makes them pay attention.
Attacks would be translated into rich display graphics and engaging visualizations so it's impossible to miss them as they happen. US specialists could defend against them by literally dragging blocks of code from a virtual shelf or marketplace similar to Apple’s App Store onto their network.
1 risposta · attivo 504 settimane fa
Gran bel software ha creato DARPA in risposta alla possibilità di non rilevare attacchi da parte degli amministratori di sistemi informatici, però mi immagino che gli adddetti ai lavori dopo chissà quante ore spese davanti ai loro monitor usciranno o semi-ciechi o comunque 'ciucchi'. :-)
Credo che questo post abbia poco senso, dato che ogni giorno, sempre stando alla mappa, partono attacchi diretti verso gli Stati Uniti. Un giorno, in prima fila, come attaccante vi è l'India, un altro la Cina, un altro ancora la Russia.
Scusate, volevo dire l'articolo, non il post.

Invia un nuovo commento

Comments by