06 novembre 2011

Shotcrete Days @ ELIOPOLI: il video

Caro Diario,
la storia di Eliopoli ha attirato contemporaneamente le critiche di chi ci ha definiti "sognatori sprovveduti" e chi ha decretato che "non siamo spirituali". Noi la prendiamo con ironia e continuiamo a  presentare i frutti giornalieri del duro lavoro. é con grande emozione che pubblichiamo questo video: chi c'era sa cosa significa.

Commenti (36)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Il dato interessante è che vieni accusato di tutto e del contrario di tutto .

Illuminanti anche molte considerazioni nel post precedente . Sempre le solite cose , da tre anni ormai . Cambiano le persone , i nick ( anche se qualcuno resiste :D ) , ma gli argomenti sono sempre gli stessi .
9 risposta · attivo 699 settimane fa
Sono orgoglioso di te !!!
Finalmente ti sei accorto di quanto inadatte siano le balle di fieno per costruire e hai scoperto la poesia del calcestruzzo armato!
E ti sei fatto commuovere delle gettate di cemento!
Vedi che a darmi retta le cose vengono bene?
1 risposta · attivo 699 settimane fa
ah.. ovviamente ancora complimenti per l´ulteriore passo avanti e tanti sinceri auguri!
Che magnifico lavoro.
Sai Corvo, in questi casi mi appaiono immagini nella mente.
Ho visto due viandanti, in groppa a due cavalli, affacciarsi dalla cima di una collina, vedere la tua "cupola". E restare sbalorditi per le grandi misteriose opere degli "Antichi". La scena si svolge tra qualche secolo. Non molto altro è rimasto in piedi delle opere degli Antichi: solo quelle poche costruite con la consapevolezza di ciò che sarebbe successo.

Leggo molta fantascienza, da sempre. :-)
3 risposta · attivo 699 settimane fa
Sul blog di eliopoli ci sono molte immagini di quel che state costruendo, ma non sono riuscito a capire esattamente cosa sia. Sembra un incrocio fra una superadobe home e un bunker. E' una costruzione progettata per l'Evento?
Sarà ricoperta di terra? Per quale motivo avete scelto il cemento armato?
Qualsiasi informazione in più sui criteri di costruzione è gradita.
Si tratta di una Earth sheltered dome
Sono strutture a forma di cupola formate di metallo e ricoperte di cemento a presa rapida che viene spruzzato a pressione (shotcrete). Vengono successivamente coperte di terreno.

Vantaggi:
- Risparmiano fino al 90% dei costi di riscaldamento
- Si integrano nell'ambiente circostante
- sono indistruttibili a fenomeni naturali e no.
- Durano in eterno con pochissima manutenzione

links https://www.facebook.com/pages/Formworks-Building...
http://www.earthship.com/index.php?option=com_con... http://www.terra-dome.com/index.html http://www.earthsheltered.org/ http://www.earthshelteredhousing.com/index.html http://www.earthshelter.com/ http://www.undergroundhomes.com/ http://www.domeanddirt.com/index.html http://formworksbuilding.com/
2 risposta · attivo 699 settimane fa
Ciao Corvo , Onestamente non comprendo le critiche che ti sono state mosse in questi ultimi giorni.
Per me quello che stai facendo è grandioso ,un po' su come la vedo io ovvero scienza tecnica e conoscenza a servizio dell'uomo e non il contrario come avviene nel mondo d'oggi.Il mondo naturale non è solo spirito ma anche materia , l'unico ente che ha in se stesso le leggi dell'equilibrio perfetto quindi non riesco a capire chi ti critica asserendo che la tua idea riporti a una società come le altre nel mondo per mancanza di spiritualità o materialismo...Secondo me tu segui solo la retta via dell'Equilibrio :) Continua Cosi!

Ciao
1 risposta · attivo 699 settimane fa
concondo con il fatto ceh apprezzo pienamente quello che fai( anceh se io lo avrei fatto in modo diverso...forse piu da sognatore e meno pratico, cmq il mio è solo un pensiero, mentre tu sei passato ai fatti, per cui tanto di cappello...) e sono sempre piu curiorso di vedere lo svilupparsi degli eventi..bella l'idea della casa...sicuro ceh duri in eterno? i ferri nel cemento armato non vanno a deteriorarsi cmq ? la casa isola bene ance dal caldo? per la luce( inteso come illuminzìone notturna)?
2 risposta · attivo 699 settimane fa
com'è la situazione scie cimiche in canada?
corvo, mi unisco alla schiera dei complimenti, sembra davvero un gran bel lavoro. anche se forse sarebbe utile una vista dall'alto dato che si fatica ad interpretare la disposizione e l'orientamento degli ambienti.
Un'altra cosa, sarai certamente al corrente delle difficoltà sostenute in liguria e piemonte nei giorni scorsi a causa delle piogge torrenziali e la tua futura casa è semi interrata, come hai risolto il problema se si pone?
1 risposta · attivo 698 settimane fa
si ma l'ingresso non è al livello del terreno? non hai finestre ne tromba scale ed il tetto in cemento armato, da dove esci? dal camino?
intendevo dire nel caso di eventi particolari di alluvione come sta avvenendo un po dappertutto ultimamente.
certo non mi ricordo di aver mai sentito di uragani in canada ma del resto neppure in italia, ciononostante, ogni tanto qualche corso d'acqua rompe gli argini e alluviona le zone circostanti combinando disastri.
Voi avete diversi laghi tutt'intorno se non sbaglio e vi saranno anche fiumi, non voglio fare il menagramo anzi vi auguro ogni bene ma, avete considerato la possibiltà?
3 risposta · attivo 698 settimane fa
Non ho capito una cosa, come fa a galleggiare quella arca-dome? E poi dove metti le coppie di animali di tutte le specie?

Invia un nuovo commento

Comments by